Carenza di abitazioni e domanda concentrata su trilocali e bilocali: questo e altro in un’analisi che fotografa l’evoluzione dell’offerta immobiliare italiana
OICE chiede di superare lo stop della Corte dei Conti e proseguire con il Ponte sullo Stretto, simbolo dell’ingegneria italiana e del progresso infrastrutturale
Uno studio del mercato immobiliare ha confrontato la rata media del mutuo e i canoni di locazione nelle principali città italiane, per capire cosa conviene
Crescita dei laureati triennali e delle laureate, calo dei magistrali: il 2024 segna un cambiamento nel panorama italiano della formazione in ingegneria
Il comparto immobiliare italiano accelera, grazie ai segnali positivi che arrivano dal mercato del credito. Approfondiamo i dati del primo semestre del 2025
Il Ddl PMI mira a sostenere artigianato, micro e piccole imprese e facilitare l’accesso al credito. Cosa ne pensano i diretti interessati? Parla Confartigianato
Ogni ora in Italia scompare un’area naturale grande come un campo da calcio: un apposito rapporto ci mostra i dati e come possiamo invertire la tendenza