Quarto Conto Energia: il GSE indica i criteri di priorità per il registro dei grandi impianti

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Il Gestore dei Servizi Energetici ha chiarito attraverso una nota le modalità con cui sarà formata la graduatoria dei grandi impianti iscritti al registro


A seguito di richieste di chiarimento pervenute in merito alle modalità di formazione della graduatoria dei grandi impianti iscritti al registro si precisa che tale graduatoria rispetterà il seguente ordine:

a) impianti entrati in esercizio alla data di presentazione della richiesta di iscrizione, ordinati secondo la data di entrata in esercizio;
b) impianti per i quali sono terminati i lavori di realizzazione alla data di presentazione della richiesta di iscrizione, ordinati secondo la data di fine lavori;
c) impianti in fase di sviluppo o a progetto, provvisti di idoneo titolo autorizzativo e di richiesta di connessione alla rete accettata dal Gestore di Rete competente.

In caso di parità di data di entrata in esercizio per gli impianti di cui al punto a) oppure in caso di parità di data di fine lavori per gli impianti di cui al punto b) oppure per gli impianti di cui al punto c) il GSE applicherà in ordine gerarchico i seguenti ulteriori criteri di priorità:

1) precedenza della data del pertinente titolo autorizzativo;
2) a parità di data del pertinente titolo autorizzativo, minore potenza dell’impianto;
3) a parità di data del pertinente titolo autorizzativo ed anche di potenza dell’impianto, precedenza della data della richiesta di iscrizione al registro.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.