Cos’è il Bonus Garage 2025
Il Bonus Garage 2025 è una detrazione fiscale a regime prevista dall’art. 16-bis del TUIR, nell’ambito del Bonus Ristrutturazione. L’incentivo riguarda le spese per la costruzione o l’acquisto di box auto e posti auto pertinenziali, destinati a servire un’unità abitativa, a condizione che siano nuovi.
Questa agevolazione permette di risparmiare sulle spese sostenute, con percentuali di detrazione variabili a seconda della destinazione dell’immobile e del periodo in cui viene effettuata la spesa.
Percentuali di detrazione e limiti del Bonus Garage
Per box/posti auto pertinenziali:
- 36% sulle spese dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025
- 30% sulle spese dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027
Per abitazione principale:
- 50% sulle spese dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025
- 36% sulle spese dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2027
Dettagli importanti:
- La detrazione si ripartisce in 10 rate annuali
- Massimo detraibile: 48.000 euro su una spesa limite di 96.000 euro
- Applicabile su massimo il 25% del prezzo di vendita del box o posto auto

Requisiti per usufruire del Bonus Garage
Per accedere alla detrazione, il box o posto auto deve rispettare alcuni criteri fondamentali:
- Pertinenza: il box deve servire l’abitazione in modo duraturo, con atto scritto e registrato.
- Spesa detraibile: solo i costi di costruzione certificati dalla ditta venditrice.
- Pagamento con bonifico parlante: indicando la causale di riferimento all’art. 16-bis del TUIR.
Box auto e abitazione principale: detrazione maggiorata
Se il box è destinato alla propria abitazione principale, l’aliquota sale al 50% per il 2025.
Se l’acquisto del box avviene insieme alla casa, è possibile usufruire della detrazione se:
- Si dichiara nell’atto notarile la volontà di destinare l’immobile ad abitazione principale
- Tale destinazione avviene entro la scadenza della dichiarazione dei redditi relativa all’anno di acquisto
Si attende un chiarimento ufficiale dall’Agenzia delle Entrate su questa specifica casistica.
Quando rientra il Bonus Garage nel Bonus Ristrutturazione
La detrazione riguarda solo box e posti auto di nuova costruzione, e si applica in questi casi:
- Costruzione ex novo di un box/posto auto
- Acquisto di box già costruito da un’impresa, con costi documentati
Non si può detrarre:
- Box ricavati da ristrutturazioni con cambio di destinazione d’uso
- Box acquistati da impresa che ha ristrutturato un edificio residenziale esistente
Nota: se box e abitazione sono acquistati insieme, la detrazione riguarda solo i costi di costruzione del box.

Documentazione necessaria per il Bonus Garage 2025
Per usufruire della detrazione, conservare:
- Attestazione della ditta venditrice con dati acquirente, box, abitazione, spese detraibili e riferimento normativo
- Dati catastali dell’immobile e estremi dell’atto di pertinenza
- Ricevute e documenti fiscali: bonifici, fatture, copia della dichiarazione dei redditi
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in alternativa al bonifico, è possibile usare un atto notarile con dichiarazione sostitutiva dell’impresa, purché gli importi siano registrati correttamente in contabilità.
Conclusione
Il Bonus Garage 2025 è un’occasione importante per chi desidera costruire o acquistare un box/posto auto pertinenziale, con detrazione fino al 50% delle spese sostenute.
Per beneficiare del bonus è essenziale: rispettare i requisiti, pagare con bonifico parlante e conservare tutta la documentazione fiscale.