Consolidamento e fondazioni profonde: risolvi con pali Elika

di guidaedilizia.it
Consolidamento Systab

Ecco la soluzione rapida, sicura e non invasiva per garantire stabilità anche quando si è alle prese con i terreni più difficili, senza demolire né scavare

Quando le fondazioni iniziano a cedere, i segni non si fanno attendere: crepe nei muri, porte che non si chiudono più, pavimenti che si inclinano. Un’emergenza che rende urgente un intervento di consolidamento. Un’altra situazione problematica si verifica quando si ha la necessità di costruire su terreni poco collaborativi, dove le fondazioni profonde diventano l’unica strada percorribile. In entrambi i casi, serve una soluzione tecnica efficace, rapida e affidabile. Oggi parliamo di una tecnologia che sta rivoluzionando il settore: i pali a elica discontinua. Leggi fino in fondo. Potresti scoprire la chiave per risolvere un problema difficile in modo sorprendentemente semplice.

Consolidamento e fondazioni profonde: quando il terreno non aiuta

Consolidare le fondazioni di un edificio o realizzarne di nuove in profondità è un’operazione tanto delicata quanto complessa, soprattutto in presenza di condizioni geotecniche sfavorevoli. Terreni cedevoli, falde acquifere, spazi ristretti nei centri storici o presenza di edifici vicini sono solo alcune delle sfide che i tecnici si trovano ad affrontare.

In questi contesti, le tecnologie tradizionali possono rivelarsi lente, invasive o addirittura inefficaci. Non basta “aggiungere cemento”: serve una soluzione che penetri in profondità, si adatti al terreno e garantisca stabilità strutturale, senza generare ulteriori danni o compromettere l’accessibilità del sito.

I pali a elica discontinua per consolidamento e fondazioni profonde

pali a elica discontinua rappresentano una delle innovazioni più interessanti nel campo dell’ingegneria delle fondazioni. Si tratta di micropali in acciaio ad alta resistenza dotati di eliche posizionate in modo non continuo lungo lo stelo. Vengono installati per avvitamento nel terreno, senza asportazione di materiale: una procedura a secco, silenziosa e senza vibrazioni.

Questa tecnologia permette di raggiungere strati portanti in profondità, anche in presenza di terreni eterogenei o saturi d’acqua. La portata viene verificata in tempo reale e, una volta posato, il palo può essere precaricato per trasferire immediatamente i carichi alla struttura. Una caratteristica, questa, che fa davvero la differenza.

Consolidamento e fondazioni profonde: perché scegliere i pali a elica discontinua?

vantaggi dei pali a elica discontinua sono concreti e si manifestano fin dal primo giorno di intervento. Ecco perché sempre più tecnici e progettisti li scelgono:

  • velocità di installazione. Bastano poche ore per completare l’intervento, senza tempi morti;

  • nessuna demolizione. Non è necessario rimuovere strutture esistenti o movimentare grandi volumi di terra;

  • zero vibrazioni. L’installazione per avvitamento protegge l’integrità dell’edificio e delle costruzioni vicine;

  • controllo in tempo reale. Verificare la portata del palo durante la posa aumenta sicurezza e precisione;

  • precarico strutturale. Trasferire da subito i carichi alla struttura consente di ridurre il rischio di cedimenti futuri;

  • utilizzo in spazi ristretti. Grazie a un’attrezzatura compatta, questa soluzione si presta a interventi in cantine, cortili interni o centri storici;

  • reversibilità. Ideali anche per strutture temporanee, i pali possono essere facilmente rimossi senza lasciare traccia.

Per consolidamento e fondazioni profonde, scegli i pali Elika di SYStab

Questa tecnologia è particolarmente diffusa nel mondo anglosassone. SYStab ne ha intuite le potenzialità, ponendosi come punto di riferimento italiano nel settore. I suoi pali Elika sono progettati per affrontare le sfide più complesse, combinando ingegneria di precisione e praticità in cantiere.

Ogni intervento è preceduto da una consulenza tecnica gratuita e da uno studio accurato delle condizioni geotecniche. La filosofia di SYStab è chiara: non basta consolidare, bisogna proteggere, con soluzioni sicure, certificate, e con un occhio sempre attento all’efficienza operativa.

Se hai un problema di fondazioni - o vuoi evitarlo in futuro - i pali Elika di SYStab meritano tutta la tua attenzione. Contatta l’azienda per saperne di più.