Si chiude con dati decisamente positivi il bilancio 2008 del RECS (Renewable Energy Certificate System), la certificazione internazionale che consente di attestare il carattere rinnovabile dell’elettricità fornita grazie alla copertura dell’offerta con un corrispondente volume di certificati. Il Gestore dei Servizi Elettrici è l’ente italiano che rilascia i certificati RECS.
Il dato di consuntivo, infatti, ha registrato il rilascio di oltre 7 milioni di certificati (corrispondenti a 7 TWh di energia elettrica rinnovabile prodotta nel nostro Paese), rispetto agli 1,3 TWh del precedente 2007.
In crescita anche gli annullamenti che hanno coinvolto circa 3,8 milioni di certificati. Ricordiamo che la fase dell’annullamento corrisponde al ritiro del certificato dal mercato a fronte del suo utilizzo a favore del cliente finale.
L’incremento di attività registrato ha portato il nostro Paese 5° nella classifica dei 15 Paesi aderenti all’AIB (Association of Issuing Bodies), associazione alla quale aderiscono le società che rilasciano la certificazione RECS. Per ulteriori informazioni sull’andamento del mercato è possibile consultare il sito www.aib-net.org, dove è disponibile l’ultimo numero della newsletter associativa.