1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. A "Fa' la cosa giusta" imprese e cittadini chiederanno di non fermare le rinnovabili

A "Fa' la cosa giusta" imprese e cittadini chiederanno di non fermare le rinnovabili

Energie rinnovabili di
In concomitanza con l'evento programmato il 25 marzo presso Fieramilanocity, imprese del settore, lavoratori e cittadini avanzeranno proposte per non bloccare le fonti rinnovabili


Venerdì 25 marzo 2011 dalle 10 alle 13, presso la Fieramilanocity (accesso da Viale Scarampo) - Sala Bolaffio si terrà "Fa' la cosa giusta!" - Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.

Dopo la storica giornata al Teatro Quirino a Roma, in cui migliaia di imprenditori, lavoratori, professionisti si sono trovati il 10 marzo scorso, vogliamo vederci anche a Milano coinvolgendo anche i cittadini che hanno il solare sul tetto (centinaia di migliaia), gli abitanti degli 850 comuni al 100% rinnovabili d'Italiae tutti coloro che vorrebbero prodursi in futuro l'energia necessaria ai propri bisogni. Il decreto del Governo che doveva attuare la Direttiva Europea (28/2009) per garantire la crescita delle rinnovabili sino al 20% entro il 2020, si è invece tradotto in un improvviso e inaspettato blocco per tutto il settore.

Con le imprese del settore, con i lavoratori, i gruppi d'acquisto, i cittadini che vogliono la “bolletta verde”, la lotta agli sprechi dell'energia, la fine dell'era “fossile”, chiediamo:
-    no a meccanismi retroattivi e temporanei,
-    incentivi corretti, ma certi e prevedibili negli anni,
-    obiettivo competitività entro 10 anni, sino all'azzeramento degli incentivi.

Vedi le proposte delle imprese di settore Anev, Aper, Asso Energie Future, Assosolare, Gifi, Ises Italia sul sito
<http://www.qualenergia.it/articoli/20110310-le-proposte-delle-associazioni-di-categoria-delle-rinnovabili-elettriche>

L'accesso all'incontro è gratuito, previa iscrizione al sito
<http://www.artenergy.it/it_art/preregconf.asp?manifestazione=253>

Sarà caldamente richiesta una sottoscrizione volontaria di 10 euro per la copertura dei costi organizzativi. Nella quota è anche previsto un biglietto omaggio per visitare la fiera Fa' la cosa giusta!, che si tiene nei padiglioni sottostanti