Accordo di collaborazione firmato da SACE Fct e ANCE Lombardia: condizioni vantaggiose per i servizi di factoring SACE Ftc

Lavori pubblici di Marco Zibetti
L’intesa prevede un accesso conveniente anche al servizio “Reverse Factoring PA” per lo smobilizzo dei crediti certificati dalle Pubbliche Amministrazioni convenzionate


SACE Fct, la società di factoring del Gruppo SACE, e ANCE Lombardia, l’associazione delle imprese lombarde attive nel settore edile e delle costruzioni, firmano un accordo di collaborazione che consentirà alle aziende associate di accedere, a condizioni favorevoli, ai servizi di factoring di SACE Fct.

Nell’ambito dell’accordo, SACE Fct e ANCE Lombardia si impegnano a cooperare per far conoscere l’offerta dei servizi e orientare gli associati nell’identificazione dei prodotti più adatti alle proprie esigenze.

Grazie all’intesa, le imprese associate potranno inoltre accedere a condizioni vantaggiose a “Reverse Factoring PA”, lo strumento sviluppato da SACE Fct in collaborazione con PosteItaliane, che permette di richiedere direttamente agli sportelli PosteImpresa l’attivazione del rapporto di factoring e lo smobilizzo dei crediti certificati dalle Pubbliche Amministrazioni convenzionate.

“L’accordo di oggi rappresenta per SACE Fct un altro importante risultato a sostegno del sistema economico italiano e rafforza il nostro impegno in un settore, come quello delle costruzioni, che risente particolarmente dell’attuale congiuntura economica - ha spiegato Franco Pagliardi, Direttore Generale di SACE Fct -. La partnership con una realtà come ANCE Lombardia consolida la nostra vicinanza al tessuto imprenditoriale locale e conferma il nostro impegno in una regione dove abbiamo all’attivo altri importanti accordi per lo smobilizzo dei crediti verso la PA.

“In un momento di grande difficoltà del mercato, sia pubblico che privato, questa iniziativa mira a fornire, quantomeno per l’ambito pubblico, uno strumento che consenta alle imprese, seppur a fronte di qualche rinuncia da parte loro, che vantano crediti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, di tirare il fiato – ha commentato Gianluigi Coghi, Coordinatore del Centro Studi di ANCE Lombardia. "Si tratta di un’iniziativa che, insieme alle altre avviate a livello nazionale e provinciale in tema di cessione di crediti, ci auguriamo possa sostenere l’attività delle imprese associate ad ANCE per uscire dalla crisi in cui versa il settore ormai da quattro anni”.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.