I complementi di arredo bagno Agape contribuiscono a soddisfare i requisiti dei crediti LEED®. A scriverlo nero su bianco ci ha pensato il Servizio Mappatura Prodotti di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino, che ha esaminato tutte le soluzioni innovative dell’azienda, dalla gestione dei rifiuti ai riduttori di flusso dei rubinetti fino ai materiali eco-sostenibili utilizzati, volte a garantire il minor impatto ambientale possibile, mappandole secondo gli standard LEED Italia per le Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni, LEED for New Construction & Major Renovation e LEED for Commercial Interiors.
A seguito di questa attività è stato rilasciato ad Agape il quinto “Libretto Prodotto”, elaborato da Habitech e validato da TÜV Italia, che attesta il contributo dei prodotti e delle soluzioni proposte dall’azienda ai requisiti dei crediti LEED.
I prodotti Agape contribuiscono a soddisfare i crediti riguardanti la riduzione dell’uso dell’acqua mediante l’applicazione di riduttori di flusso in grado di limitarlo a 8,5 litri/minuto (9.5 l/min nel caso di docce residenziali), in conformità delle direttive di riferimento dell’US Environmental Protection Agency (EPA).
Inoltre, le soluzioni Agape contribuiscono al credito inerente la gestione dei rifiuti da costruzione. Per l’imballaggio e le protezioni l’azienda utilizza infatti cartone riciclabile e bancali in legno, i quali possano essere recuperati, aiutando in questo modo l’impresa ad ottenere il punteggio relativo.
Infine, Agape utilizza per alcuni prodotti il CRISTALPLANT® biobased, un materiale eco-sostenibile derivante da materie prime resinose di origine vegetale miscelate a minerali inerti naturali di estrema purezza, quali il mais OGM Free, con un ciclo di vita inferiore a 10 anni. L’utilizzo di questo materiale per alcuni prodotti fa sì che essi contribuiscano al credito relativo all’utilizzo di materiali rapidamente rinnovabili.
«La “Mappatura Prodotti” è stata per Agape non solo l’occasione di entrare in contatto con il mondo LEED, ma soprattutto un’ulteriore valorizzazione del percorso dell’azienda verso la l’innovazione e la sostenibilità», commenta la referente del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech Erika Endrizzi.