1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Agenzia del Territorio, finora accertati 530.000 immobili non dichiarati

Agenzia del Territorio, finora accertati 530.000 immobili non dichiarati

Lavori pubblici di
Nel corso di un’audizione al Senato sulla manovra finanziaria, il direttore dell'Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, ha riferito il ritrovamento di 530.000 unità immobiliari sconosciute al fisco


Le attivita' di accertamento sugli immobili hanno finora 'scovato' 530.000 unita' sconosciute al fisco e per le quali e' stato disposto l'accatastamento. Lo ha riferito il direttore dell'Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, nel corso di un'audizione al Senato sulla manovra.

A seguito degli accatastamenti l'incremento delle rendite (che sono alla base della tassazione) e' risultato complessivamente di circa 257 milioni di euro.

Con la legge finanziaria per il 2007 era stata disposta da parte dell'Agenzia del territorio l'individuazione dei fabbricati non accatastati. L'Agenzia nel triennio 2007-2009, con l'utilizzo di foto aeree a colori ad alta definizione ha identificato oltre 2 milioni di particelle sulle quali insistono immobili non dichiarati in catasto. ''Fino ad ora sono stati svolti il 25% degli accertamenti totali'' che hanno appunto portato all'accatastamento di 530.000 immobili.

Entro il 30 settembre 2010 l'Agenzia completera' il lavoro di identificazione degli immobili 'in nero' nei 400 Comuni che ancora mancano.

I contribuenti proprietari di immobili non accatatsati, secondo la norma della manovra, devono presentare la relativa dichiarazione entro il 31 dicembre 2010. La disposizione e' stata estesa agli immobili sui quali sono stati realizzati interventi edilizi di ampiamento o di variazione di destinazione non dichiarata.

Per favorire i controlli di conformita' urbanistico-edilizia da parte dei Comuni, l'Agenzia del territorio rende disponibili, attraverso il 'Portale per i Comuni' le dichiarazioni di accatastamento presentate.