Secondo l`Agenzia delle Entrate, nei primi quattro mesi del 2009, le richieste di detrazione fiscale per interventi sul patrimonio edilizio sono aumentate dell`8,7% rispetto agli stessi mesi dell`anno precedente.
La crescita del numero di domande di agevolazione puo` essere collegata a quanto previsto dal decreto legge n.5 del febbraio scorso, nel quale si riconosce a coloro che usufruiscono dell`agevolazione sulle ristrutturazioni edilizie, una detrazione fiscale aggiuntiva del 20% per l`acquisto di mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica, apparecchi televisivi e computer.
Il nuovo beneficio fiscale e` previsto solo per gli interventi di ristrutturazione iniziati a partire dal 1 luglio 2008. I contribuenti sembrano aver apprezzato il provvedimento: le domande di agevolazione sono cresciute del 4,6% a febbraio, del 24,6% a marzo e del 5,4% a aprile 2009 nel confronto con gli stessi mesi dell`anno precedente.
Di questi giorni, inoltre, la notizia della proroga fino al 2012 dell`agevolazione fiscale del 36%, disposizione contenuta nella bozza del disegno di legge Finanziaria 2010.