1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Al via la campagna Isolando organizzata da Leroy Merlin Legambiente

Al via la campagna Isolando organizzata da Leroy Merlin Legambiente

Isolamento di
Dal 29 giugno in 14 centri italiani Leroy Merlin sarà messo a disposizione lo sportello Ambiente per ricevere informazioni utili per risparmiare energia, migliorare l’efficienza domestica e guadagnare benessere.


Torna la CAMPAGNA ISOLANDO con utili consigli per risparmiare energia e guadagnare benessere. Dal 29 giugno, in 14 centri LEROY MERLIN, indicazioni pratiche e informazioni per tutti coloro che vogliono risparmiare sui consumi energetici della propria abitazione, contribuendo a rispettare l’ambiente.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra Legambiente e LEROY MERLIN, mette a disposizione di clienti e visitatori lo SPORTELLO AMBIENTE, il punto informativo dell’associazione ambientalista in cui verranno distribuiti i DECALOGHI ISOLANDO contenenti 10 preziose regole per il perfetto isolamento termico e acustico delle case.

Lo SPORTELLO AMBIENTE, attraverso la distribuzione dei DECALOGHI, offrirà consulenze ad hoc per migliorare l’efficienza domestica e ridurre le spese. E a partire dall’analisi dei consumi abitativi, dalle diverse tipologie e allocazione delle abitazioni, sarà possibile valutare e suggerire le modalità di intervento per ogni caso specifico.

I volontari dello SPORTELLO AMBIENTE, con gli eco-consigli del DECALOGO, informeranno i cittadini del reale contributo che la cultura del risparmio energetico può offrire alla comunità: il nostro benessere.

L’isolamento termico degli edifici – dichiara il Prof. Giuliano Dall’O’, esperto del Comitato Scientifico della CAMPAGNA ISOLANDO – rappresenta una chiave fondamentale del risparmio energetico al quale tutti siamo chiamati a contribuire, non solo per far fronte alla grave crisi economica che ci troviamo ad affrontare, ma soprattutto per ridurre le emissioni di gas serra responsabili del cambiamento climatico. Infatti gran parte delle emissioni di CO2 nelle nostre aree urbane derivano proprio dalla scarsa efficienza energetica degli edifici, causata prevalentemente dall'assenza di sistemi di isolamento adeguati e da un utilizzo poco razionale degli impianti di condizionamento e riscaldamento delle abitazioni”.

Il cuore della CAMPAGNA ISOLANDO sta nella volontà di informare i cittadini su quanto siano dispendiose ed inquinanti le abitazioni e gli edifici nei quali viviamo quotidianamente e su quanto sia possibile abbattere i consumi e le emissioni nocive ed inquinanti.

Grazie anche al DECALOGO ISOLANDO, i clienti LEROY MERLIN avranno la possibilità di informarsi e di ricevere i consigli di un esperto di Legambiente su:

- come risparmiare energia e ridurre il costo delle bollette;
- come isolare le abitazioni per renderle efficienti e confortevoli
- come usufruire degli incentivi economici legati agli edifici rispettosi dell’ambiente.

Inoltre gli interventi di efficienza energetica risultano più convenienti poiché le spese di manutenzione sono praticamente assenti.

Una casa ben isolata fa risparmiare sui consumi fino al 70-80%, ma solo attraverso una corretta diagnosi energetica è possibile la valutazione da parte dei tecnici delle soluzioni più corrette per consumare meno e ottenere un comfort abitativo in grado di influire anche sul valore dell’immobile.

La lotta ai cambiamenti climatici inizia proprio dalle nostre case, da come le costruiamo e da come siamo capaci di risparmiare energia e ridurre i consumi - sostiene Andrea Poggio, Vicedirettore Nazionale di LEGAMBIENTE - grazie allo SPORTELLO AMBIENTE, insieme a LEROY MERLIN e ISOLANDO, potremo offrire un contributo importante per migliorare le abitudini quotidiane, promuovere comportamenti più consapevoli e sostenere nuovi stili nell’abitare”.

Oggi le città in cui viviamo sono responsabili per il 75% degli usi energetici mondiali e per l'80% delle emissioni di gas serra (dati Onu Habitat). Le nostre case, in particolare, sono fortemente energivore: il 41% del consumo di energia è attribuibile a case e uffici, di questo, il 57% è determinato dal riscaldamento, l’11% dagli elettrodomestici, il 7% dalla cucina, il 25% dalla produzione di acqua calda.

La CAMPAGNA ISOLANDO è patrocinata da: Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Legambiente, Anaci, CittadinanzAttiva, Ancitel Energia & Ambiente, Anci, Kyoto Club.

CALENDARIO DELLA CAMPAGNA ISOLANDO E LEGAMBIENTE PRESSO LO SPORTELLO AMBIENTE DEI CENTRI LEROYMERLIN

LEROYMERLIN Bastia Umbra (PG)
In definizione

LEROYMERLIN Genova (GE)
8-9-10 luglio

LEROYMERLIN Laurentina (RM)
1-4-5 luglio

LEROYMERLIN Marcon (VE)
30 giugno 1-2-3 luglio

LEROYMERLIN Bologna (BO)
29 giugno-1-2 luglio

LEROYMERLIN Afragola (NA)
In definizione

LEROYMERLIN Casamassina (BA)
1-2-3 luglio

LEROYMERLIN Giugliano (NA)
In definizione

LEROYMERLIN Busnago (MB)
2-3 luglio

LEROYMERLIN Baranzate (MI)
30 giugno-1-2 luglio

LEROYMERLIN Santa Caterina (BA)
2-3-4 luglio

LEROYMERLIN Pantigliate (MI)
2- luglio

LEROYMERLIN Varese (VA)
30 giugno 1-2-3 luglio

LEROYMERLIN Nova Milanese (MB)
2-3 luglio