Analizzatori multifunzione a pinza per la misura della resistenza di terra e delle dispersioni di corrente

Macchine per costruzioni di Marco Zibetti
ASITA, forte dell’esperienza nella produzione degli analizzatori a pinza HIOKI, caratterizzati da elevati livelli qualitativi, si propone come punto di riferimento per questa metodologia di misura


Gli innovativi analizzatori amperometrici a pinza, rappresentano la soluzione strumentale per le misure “impossibili” della resistenza di terra su impianti multi-dispersori.

La funzione di filtro permette una migliore stabilità nella misura della resistenza di terra, oltre ad individuare la presenza di armoniche nella misura di corrente.

La loro forma snella e compatta favorisce un’applicazione pratica e veloce anche dove non è possibile misurare la resistenza di terra con il metodo volt-amperometrico a due elettrodi di terra o con il metodo di loop test (anello di guasto).
Inoltre le ridotte dimensioni e la forma “a goccia” del toroide, ne agevolano l’utilizzo non solo nella misura della resistenza ma, soprattutto, nella misura delle dispersioni di corrente tramite l’elaborazione in vero valore efficace (RSM)con banda passante fino a 400Hz.

L’elemento di distinzione è appunto il particolare toroide, appositamente disegnato per garantire la migliore accuratezza anche nella misura di bassi valori, limitando l’influenza di campi magnetici esterni.
Individua e misura minime correnti differenziali o di linea con risoluzione 10µA, permettendo di identificare con estrema semplicità l’utenza in dispersione e quindi il guasto che provoca l’intervento dell’interruttore differenziale.

Misurano la resistenza di terra da bassi valori (da 0.2 Ω fino a 1600 Ω max) con ben 10 portate in selezione automatica. Gli analizzatori misurano automaticamente, posizionando il conduttore di terra all’interno del toroide.
Particolarmente apprezzati per misurare la resistenza di terra di:

- tralicci degli elettrodotti e delle linee ferroviarie,
- dispersori di impianti di terra interconnessi,
- circuiti che alimentano apparecchiature di elaborazioni dati,
- impianti di illuminazione,
- dispersori della gabbia di faraday per la protezione contro le scariche atmosferiche
- ecc…

Altra caratteristica identificativa è l’elevato standard di sicurezza, in quanto conformi alla categoria di misura CAT IV 600V; il massimo livello prescritto dalla norma CEI EN 61010-1.

Questi analizzatori sono dotati di ampia memoria interna capace di contenere 2000 risultati, utilizzando FT6381 tali risultati possono essere trasferiti successivamente su smartphone tramite tecnologia Bluetooth.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.