Ance e Cnappc: il Governo superi i contrasti e approvi urgentemente il Piano Città

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Secondo l’Associazione dei Costruttori e il Consiglio degli Architetti, serve anche elaborare nuovi strumenti di fiscalità per superare le difficoltà nel reperimento delle necessarie risorse finanziarie


"Confermiamo l'assoluta urgenza e indispensabilità che i provvedimenti volti a dare corpo, concretezza e fattibilità al Piano Città lanciato dal Governo vengano approvati al più presto dal Consiglio dei Ministri, superando i contrasti emersi all'interno della compagine governativa. Serve anche elaborare nuovi e innovativi strumenti di fiscalità per superare le difficoltà nel reperimento delle necessarie risorse finanziarie".

Così, in una dichiarazione congiunta i Presidenti dell'Ance, Paolo Buzzetti, e del Consiglio Nazionale degli architetti, Leopoldo Freyrie, resa a margine di un convegno organizzato dagli architetti italiani nell'ambito di Festarch in corso di svolgimento a Perugia.

"Sottolineamo con favore come i Ministri Passera e Ciaccia abbiano individuato in RI.U.SO.  - il Progetto per la Rigenerazione Urbana Sostenibile presentato tempo fa da architetti, ambientalisti e costruttori - il corpo principale del Piano Città, riconoscendone il valore in termini di sviluppo qualitativo dell'habitat, sicurezza degli edifici, valorizzazione e difesa dell'ambiente oltre che di importante volano per l'avvio della crescita economica."


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.