Ance, necessario ottimizzare utilizzo delle risorse per la rendere competitivo il Sud

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Necessari secondo l'Associazione uno scatto di efficienza del sistema politico-amministrativo e una più stretta collaborazione tra p.a. e imprese


E` urgente uno scatto di efficienza del sistema politico-amministrativo ed e` necessaria una stretta collaborazione delle istituzioni tra loro e delle istituzioni con le associazioni imprenditoriali per garantire un migliore utilizzo delle risorse pubbliche gia` stanziate.

E` quanto emerso in occasione del convegno ``Le costruzioni per la ripresa: Il ruolo delle Regioni``, tenutosi a Lecce il 23 ottobre e organizzato da Ance Puglia.

La relazione introduttiva del Vice-Direttore dell`Ance, Antonio Gennari, ha permesso di fare il punto sui fattori di miglioramento della competivita` del Mezzogiorno e sulle risorse rese disponibili per lo sviluppo dell`area nell`ambito del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 (fondi strutturali e FAS), per un importo complessivo pari a circa 90 miliardi di euro di cui 35 per infrastrutture e costruzioni.

Il Presidente dell`Ance Puglia, Ing. Salvatore Mattarese, ha insistito sugli elementi di contesto (giustizia civile, criminalita` organizzata, istruzione,...) indispensabili per l`efficacia delle politiche regionali ed ha presentato le proposte operative degli imprenditori relative in particolare all`introduzione di incentivi fiscali, alla riqualificazione dei quartieri degradati, all`accelerazione dei programmi infrastrutturali, alla formazione e alla qualita` della Pubblica Amministrazione, alla cooperazione interregionale nonche` alla creazione di ``task force`` regionali miste, composte da rappresentanti delle Amministrazioni e del sistema imprenditoriale delle costruzioni, con lo scopo di analizzare i problemi relativi all`attuazione degli interventi e proporre soluzioni operative in grado di accelerare le realizzazioni.

In conclusione del convegno, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Amministrazioni Regionali nonche` di Confindustria Mezzogiorno, Anas e Ferrovie dello Stato, il Presidente dell`Ance, Ing. Paolo Buzzetti, ha sottolineato l`opportunita` di accelerare l`attuazione dei programmi infrastrutturali gia` finanziati, in un contesto in cui i vincoli di finanza pubblica portano a limitare il volume degli stanziamenti per nuove infrastrutture.

Ha inoltre ribadito che la crisi e` ancora forte per il settore delle costruzioni evidenziando in particolare la necessita` di intervenire rapidamente per semplificare le procedure, allentare i vincoli del Patto di stabilita` interno - che rende ancora piu` grave la crisi economico-finanziaria per le aziende del settore - e garantire il credito alle imprese.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.