1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Anci, entro estate fondi a comuni per messa in sicurezza delle scuole

Anci, entro estate fondi a comuni per messa in sicurezza delle scuole

Sicurezza e Sistemi di Protezione di
Il sottosegretario alle infrastrutture Mantovani ha confermato che il Governo sta lavorando per sbloccare la seconda tranche, pari a 423 milioni di euro e che i soldi interesseranno per circa l'85% le regioni del Sud


Il sottosegretario ci ha riferito che entro l'estate i fondi del primo stralcio Cipe per la messa in sicurezza degli impianti scolastici arriveranno direttamente ai comuni e alle province. E' una notizia di fondamentale importanza se consideriamo che era da tempo che dal governo non provenivano direttamente fondi a favori delle realta' comunali. Il primo stralcio interessera' ben 1704 interventi''.

Lo ha detto Roberto Reggi, sindaco di Piacenza e vicepresidente Anci con delega alle infrastrutture, dopo la riunione, svoltasi oggi alla presenza del sottosegretario alle infrastrutture Mario Mantovani, della commissione infrastrutture e trasporti dell'Anci, presieduta da Andrea Camaiora.

''Esprimo l'apprezzamento mio personale, della commissione riunita e di tutto l'Anci sull'indirizzo preso dal governo in tema di edilizia scolastica'', ha proseguito Reggi.

Il sottosegretario ha confermato nel suo intervento che il Governo sta gia' lavorando per sbloccare la seconda tranche, pari a 423 milioni di euro e che i soldi interesseranno per circa l'85% le regioni del sud. ''Essendo fondi Fas lo riteniamo un provvedimento giusto''.

Sulla dichiarazione di Mantovani poi, che ha riferito che sono previsti dei fondi nell'ultima finanziaria a favore dell'edilizia scolastica e che li sara' dato un ''occhio di riguardo'' alle regioni del centro-nord, Reggi lo ritiene ''un giusto compromesso'' e sottolinea che ''l'orientamento della commissione sia sull'utilizzo dei fondi Fas, sia sui fondi della finanziaria, sia sui criteri dell'emergenza e dell'urgenza''.

Il delegato Anci considera infine ''una boccata d'ossigeno per i comuni tale provvedimento, considerando anche gli ultimi tagli decisi dal governo''. E ribadisce: ''Serve un allentamento del patto di stabilita', soprattutto per interventi fondamentali, come quelli relativi alla sicurezza nelle scuole''.