"Bene il nuovo accordo sulla
congruità che può contribuire alla qualificazione del nostro settore ed alla
lotta al lavoro sommerso,ma il sistema della bilateralità che
certifica regolarità, congruità ed offre prestazioni e servizi ad imprese e
lavoratori deve essere garante di tutto il sistema della rappresentanza."
Così il Vice Presidente di
Aniem, Lapo Borghi commenta la recente sottoscrizione dell'Avviso
Comune che definisce l'introduzione degli indici di congruità nell'edilizia.
"Gli enti bilaterali –
evidenzia Borghi - hanno assunto un ruolo centrale nella gestione della
correttezza comportamentale delle imprese edili, momento fondamentale per
garantire una sana competitività del settore. Le casse edili, in particolare,
esercitano una funzione pubblica che va al di là della loro originaria natura
di enti contrattuali, e come tali privatistici."
"Da tempo solleviamo il
problema, sempre più evidente, generato da questa situazione paradossale: funzioni
sempre più ampie, articolate e delicate affidate alle casse edili che,
tuttavia, non garantiscono la totale copertura di tutti i sistemi contrattuali
(grandi imprese, pmi, artigiani e cooperazione).
In particolare, in molte aree le
nostre imprese associate sono costrette, di fatto, ad aderire all'unico ente
bilaterale presente, versando ad esso i contributi dovuti e demandando le
relative funzioni, senza che tale ente sia disponibile a garantire
l'applicazione del nostro C.C.N.L.".
"Se la bilateralità deve
essere al centro del sistema di controlli e di verifiche nell'edilizia, essa
deve costruire un processo di rappresentanza di tutte le parti sociali facenti
parte del sistema. Non si può pensare che tale funzione possa essere
svolta solo da alcune di esse per tutti. Si tratta di un'esigenza non
più procrastinabile, come testimonia anche il recente accordo in Veneto tra
Aniem e Cna."
"Riteniamo necessario quindi
una maggiore spinta verso la condivisione di tale sensibilità con tutte le
compagini sindacali e datoriali del settore fino a definire l'introduzione di
disposizioni normative che riconoscano finalmente il ruolo e le funzioni degli
enti bilaterali nell'edilizia".