1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Aperto a Bergamo il cantiere dell'edilizia

Aperto a Bergamo il cantiere dell'edilizia

Energie rinnovabili di
Ha preso il via giovedì 24 marzo al polo fieristico di Bergamo la 25esima edizione di Edil, la Fiera dell’Edilizia promossa da Ente Fiera Promoberg. Il salone rimarrà aperto quattro giorni, sino a domenica 27 marzo.


Ha preso il via giovedì 24 marzo al polo fieristico di Bergamo la 25esima edizione di Edil, la Fiera dell’Edilizia promossa da Ente Fiera Promoberg. Il salone rimarrà aperto quattro giorni, sino a domenica 27 marzo alle ore 19. Numerose le autorità presenti, così come i visitatori, pronti ad invadere i 605 stand degli oltre 290 espositori del settore arrivati anche dall’estero.

Ivan Rodeschini, presidente Ente Fiera Promoberg, ha evidenziato che “è un grande onore per noi presentare una manifestazione che raggiunge il prestigioso traguardo delle nozze d’argento; un evento che è sempre stato un punto di riferimento per tutto il settore”. Rodeschini, affiancato da Luigi Trigona, segretario generale Promoberg, ha proseguito rimarcando come “ogni edizione di Edil non sia mai stata banale, ripetitiva, scontata: anno dopo anno la nostra fiera dell’Edilizia ha portato con sé le migliori novità, tecnologie, innovazioni e qualità possibili.

Quest’anno, pur in un contesto ancora difficile – ha proseguito Rodeschini - Edil2011 ha aumentato le categorie merceologiche, passate dalle 22 dell’anno scorso alle 28 attuali, con un incremento del 27%, per dare ulteriori risposte mirate e specializzate al settore. Inoltre aumentano significativamente anche le presenze estere. Si rafforzano le collaborazioni con molte realtà del Territorio e anche straniere, come nel caso di Koelnmesse, la Fiera di Colonia, protagonista del secondo Congresso nazionale sul valore della case in Legno”. Poi Rodeschini ha affrontato il tema dedicato alle energie alternative ed al risparmio energetico. “Il 25% delle aziende presenti si occupa di risparmio energetico – ha rilevato Rodeschini -, tra solare, fotovoltaico, biomasse e isolamento termoacustico, solo per citarne alcuni. Edil 2011 ha dato ampio spazio anche al capitolo riguardante le ristrutturazioni ed il recupero del grande patrimonio immobiliare esistente. Compreso quello dei tanti borghi storici che fanno del nostro Paese, e del nostro Territorio, un esempio unico nel mondo”. Il presidente di Promoberg ha messo in evidenza un altro aspetto della Fiera edile: “la sua capacità –ha detto - di tramutarsi nel tempo anche in un grande incubatore nel quale far affluire e defluire nuove idee, e sviluppare una nuova, mirata e specializzata Formazione. Un ruolo che Promoberg veste per tutte le sue manifestazioni”. Visto il contesto attuale molto delicato in tema di risorse,”desidero ringraziare di cuore – ha concluso Rodeschini - i nostri tre sponsor storici: Credito Bergamasco – Gruppo Banco Popolare; L’Eco di Bergamo; UBI - Banca Popolare di Bergamo, e la Camera di Commercio, che appoggiano le nostre manifestazioni nel segno della continuità e del pieno e consolidato sostegno”.

Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse, ha toccato il tasto delle sinergie. “Grazie alla perfetta sintonia che si è creata con Promoberg – ha detto Rosolia – anche quest’anno possiamo presentare un Congresso di alto livello qualitativo che, viste le tante richieste pervenuteci, abbiamo deciso di ampliare, passando da una a due giornate di lavori”.

Prima di tagliare il nastro insieme a Rodeschini, Enrica Foppa Pedretti, assessore comunale di Bergamo alle Attività produttive, e Roberto Magri, presidente del consiglio provinciale, Daniele Belotti, assessore regionale al Territorio e Urbanistica, ha voluto rassicurare i “tanti operatori onesti del settore edile: la nostra giunta regionale sta facendo una lotta spietata alle aziende non serie, a quelle che fanno affari con le mafie (n’drangheta in testa), perché il mercato è già difficile e le regole devono essere uguali per tutti. Non è un lavoro facile l’individuare chi gioca “sporco”, ma ce la stiamo mettendo tutta, con tolleranza sottozero per i delinquenti. Il settore dell’edilizia rimane uno dei pilastri della nostra economia e del nostro Territorio: sono sicuro che possa, con la grande voglia di lavorare e di innovare che ha sempre dimostrato, riprendere il prima possibile le posizioni che si merita. La Fiera dell’Edilizia di Bergamo è il primo,
importante passo, per fare ciò”.

La giornata d’apertura ha registrato, oltre al grande interesse dei visitatori per la parte espositiva (padiglioni ed esterno), l’inizio dei lavori del 2° Congresso nazionale sul valore delle case in Legno, promosso da Koelnmesse, ProDomoLegno, con il patrocinio di BDF, l’associazione tedesca costruttori case in legno. Nel dettaglio, ecco il programma della prima giornata degli eventi e dei convegni
promossi all’interno di Edl2011.

Sala Manzù - Ore 10,00
Seminario Tecnico
“Linee vita - Prevenzione contro le cadute”
Promosso da: Associazione LineaVIta

Sala Caravaggio
Ore 10,30-13,00 Sessione mattutina
Ore 14,30-17,30 Sessione pomeridiana
“2° Congresso Nazionale sul Valore delle Case in Legno”
Promosso da: PRO DOMO LEGNO, Koelnmesse Srl , Ente Fiera Promoberg con il patrocinio di: AAB Associazione Artigiani di Bergamo,
BDF - Associazione Tedesca Costruttori Case in Legno, Camera di Commercio di Bergamo, Comune di Bergamo, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Bergamo, Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureti della provincia di Bergamo, LIA Liberi Imprenditori di Bergamo CLAAI, Ordine degli Architetti, PPConservatori della provincia di
Bergamo, Ordine degli Ingegneri della provincia di Bergamo,, Scuola Edile di Bergamo, Servitec - Servizi per l’Innovazione, Università degli Studi di Bergamo - Facoltà di Ingegneria

Sala Manzù - Ore 14,00
“I lati oscuri del PSC - analisi di alcuni aspetti tecnici dei piani di sicurezza spesso trascurati in fase di progetto”
Promosso da: Progetto Sicurezza, Sangalli SpA, Termigas
Con il patrocinio del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Bergamo

Sala Colleoni - Ore 14,00 -15,30
“L’utilizzo delle termocamere IR nella diagnosi degli edifici per il risparmio e lacertificazione energetica in edilizia” - Promosso da: Teorema Srl Topcenter

Sala Colleoni - Ore 16,00 -18,30
LEICA 3D DISTO rilievo oltre la quarta dimensione” - Presentazione in anteprima mondiale del nuovo DISTO 3D -
Promosso da: Teorema Srl Topcenter

Per info su Edil2011:www.fieraedile.it