1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Appalti pubblici: ecco il nuovo il Bando Tipo n. 1

Appalti pubblici: ecco il nuovo il Bando Tipo n. 1

di
Appalti pubblici: ecco il nuovo il Bando Tipo n. 1
ANAC aggiorna le regole per gli appalti pubblici, semplificando procedure e chiarendo nuovi strumenti. Pubblicata la nuova versione del Bando Tipo n. 1

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha aggiornato il Bando tipo n. 1/2023, lo schema di disciplinare per le procedure aperte di affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture sopra le soglie europee, basate sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La revisione segue le modifiche introdotte dal decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024, apportando novità importanti per semplificare e chiarire l’applicazione del Codice dei contratti pubblici.
Oltre alle modifiche previste dal Correttivo, ANAC ha colto l’occasione per intervenire su alcune parti del bando non toccate dal decreto, risolvendo problemi interpretativi e fornendo indicazioni più precise sui nuovi strumenti introdotti. In parallelo, è stato aggiornato anche lo schema della domanda di partecipazione, per rendere più chiara la procedura di adesione.

Nuovo Bando Tipo n. 1: il gruppo di lavoro

La revisione è stata realizzata con il supporto del gruppo di lavoro originariamente coinvolto nella prima versione del bando, che include Consip, Invitalia, i rappresentanti dei soggetti aggregatori, Itaca e la Fondazione IFEL. Dopo la consultazione pubblica, il Consiglio dell’Autorità, con delibera n. 365 del 16 settembre 2025, ha approvato il Bando tipo aggiornato e la relativa domanda di partecipazione-tipo.
Entrambi i documenti sono ora pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e entreranno in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione. La Relazione Illustrativa e la Relazione AIR saranno rese disponibili successivamente, completando così il quadro informativo per operatori e amministrazioni coinvolti negli appalti pubblici.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.