Nell'ambito dell'iter di approvazione del disegno di legge 3209 "Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l'emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione" sono stati approvati alcuni emendamenti che interessano direttamente il settore degli appalti.
Si riportano, in sintesi, i contenuti più significativi:
Qualificazione Soa per società in perdita: L'emendamento propone di estendere la qualificazione Soa anche alle società con bilancio in perdita, a patto che sia intervenuta una delibera per la copertura del passivo e la ricostituzione del capitale sociale. Attualmente, come noto, le imprese sono tenute a dimostrare un bilancio positivo.
Subentro appaltatore: non è più condizionato alla previsione del bando di gara, e diventa quindi automatico, il meccanismo che consente, in caso di fallimento dell'appaltatore o risoluzione del contratto le Stazioni Appaltanti, di contattare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all'originaria procedura di gara, così come risultanti dalla graduatoria, per la stipula di un nuovo contratto.
Semplificazioni amministrative: si introduce la modalità telematica, in via esclusiva, per l'invio di documenti di spesa e dati sulla certificazione di qualità ambientale, che devono essere trasmessi allo Sportello Unico per poi passare alla Camera di Commercio competente ed essere inseriti nel REA, Repertorio notizie economiche e amministrative.Il disegno di legge è attualmente all'esame della Camera, in prima lettura.