1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Bandi PNRR: com’è andato il primo trimestre del 2025?

Bandi PNRR: com’è andato il primo trimestre del 2025?

di
Bandi PNRR: com’è andato il primo trimestre del 2025?
Crollano i valori, cambiano gli obiettivi: i bandi PNRR segnano il passo ma puntano tutto sulla fase esecutiva. Ecco i dati e il commento del presidente OICE

Il nuovo anno si apre con un dato che fa riflettere: i bandi PNRR relativi ai servizi tecnici e agli appalti integrati segnano un deciso rallentamento, ma al tempo stesso evidenziano un netto cambio di marcia verso la fase esecutiva degli interventi. Se ti occupi di progettazione, direzione lavori o lavori pubblici, leggere questo report può offrirti uno sguardo concreto su come si stanno muovendo le stazioni appaltanti e su dove si stanno concentrando le risorse. Ecco cosa emerge.
Nel primo trimestre del 2025 sono stati pubblicati 135 bandi legati al PNRR per un valore complessivo di 29,2 milioni di euro, in calo del 36% rispetto al trimestre precedente. A fronte di una leggera crescita nel numero di gare (+3,8%), il valore complessivo è crollato anche rispetto allo stesso periodo del 2024: -71,2% in valore e -48,5% nel numero.
La fase esecutiva domina la scena. Le attività di direzione lavori rappresentano ormai il 65,7% del valore totale, contro il 35,2% dello scorso trimestre. Anche i collaudi crescono, passando dallo 0,3% al 4%. La progettazione invece arretra nettamente: con soli 4,1 milioni di euro, scende all’13,9% del valore totale, a fronte del 59,5% del trimestre precedente.

Bandi PNRR: il commento del presidente dell’OICE

Come evidenzia Giorgio Lupoi, presidente OICE, “aumentano non solo le direzioni lavori, ma anche i collaudi. Tuttavia, alcuni importanti bandi di DL travisano lo spirito del codice appalti”. Il riferimento è all’articolo 114 del D.lgs. 36/2023, che dovrebbe garantire unitarietà nell’affidamento della direzione lavori. Secondo Lupoi, “vediamo bandi che separano le funzioni tra tecnici dell’amministrazione e soggetti esterni, con potenziali sovrapposizioni e conflitti”. Una riflessione che riaccende il dibattito sulla necessità di tornare ad affidare la DL al progettista, per assicurare coerenza e qualità esecutiva.

Bandi PNRR: altri dati dall’Osservatorio OICE

Tornando ai dati, i Comuni si confermano protagonisti: tra gennaio e marzo 2025 hanno pubblicato 86 bandi per un valore di 20,7 milioni di euro, pari al 70,9% del totale. Forte anche la crescita del settore ferroviario, che assorbe oltre metà del valore delle gare (52,4%), con un balzo del +265,8% rispetto al trimestre precedente.
Chiude l’edilizia scolastica, con 54 gare pubblicate (40% del totale), in leggero aumento rispetto alla fine del 2024.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.