1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Bioenergy presenta i suoi workshop

Bioenergy presenta i suoi workshop

Energie rinnovabili di
L'evento, dedicato alle energie da fonti rinnovabili, si terrà dal 18 al 20 marzo a Cremona


L’importante, per chi vuole entrare nel mondo della produzione di energia da fonti rinnovabili, è avere una conoscenza approfondita del settore e delle diverse soluzioni tecnologiche presenti sul mercato. Per questo è fondamentale acquisire sul campo il know-how necessario per iniziare un business che certamente ha enormi potenzialità, ma non è adatto a tutti.

In questo senso BioEnergy Italy, in programma a Cremona dal 18 al 20 marzo 2011, si propone come guida utile e concreta del settore, non solo grazie ad una sezione espositiva con le migliori aziende del comparto provenienti da 7 Paesi, ma anche con un programma di appuntamenti per approfondire le soluzioni tecnologiche presenti in fiera. Sono le stesse aziende ad avere organizzato ben 22 workshop tecnici in cui verranno affrontate le tematiche più varie: dal biogas al fotovoltaico, dal geotermico alla produzione dell’olio di colza, dalla short rotation, ai sistemi integrati per la produzione di energia.
 
Ecco il programma completo dei workshop di BioEnergy Italy 2010:
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 11.00 - Area Workshop
BIOMETTM, tecnologia per la produzione di biogas da biomasse. Organizzazione: Veolia Water Solutions
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 11.30 - Area Workshop
Recupero energetico da impianti a biogas: un caso concreto. Organizzazione: SECI Energia
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 12.00 - Area Workshop
La coltivazione "short rotation" - truciolatura e corretta rotazione. Organizzazione: Gerd Gerdes, CNH
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 12.30 - Area Workshop
Sistemi geotermici: quali i punti critici in pratica? Organizzazione: Chimica Verde
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 14.00 - Area Workshop
Compost: energia per la terra. Fonte rinnovabile per la sostanza organica. Organizzazione: G-Zero srl
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 14.30 Area Workshop
Scenari economici per il biogas: confronto tra impianti alimentati a colture energetiche o refluo zootecnico.
Organizzazione: Acquafert srl
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 15.00 Area Workshop
Liquami per biogas. Organizzazione: Pumpenfabrik Wangen GmbH
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 15.30 Area Workshop
L'efficienza dei moderni pannelli solari, una visione economica. Organizzazione: Solyndra
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 16.30 Area Workshop
Opportunità per gli agricoltori nella produzione di olio vegetale: una visione economica. Organizzazione: Chimica Verde
 
Venerdì 18 marzo 2011, ore 17.00 Area Workshop
Olio vegetale da colza, barbabietola e girasole: è vantaggioso? Organizzazione: Chimica Verde
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 11.00, Area Workshop
Iniezione di biogas nella rete di gas naturale - una grande opportunità per gli agricoltori? Organizzazione: MT-Energie
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 11.30, Area Workshop
Recupero energetico da impianti a biogas: un caso concreto. Organizzazione: SECI Energia
 
Sabato 19 marzo 2011 ore 12,00 Area Workshop
Un’opportunità per le aziende agricole: il fotovoltaico. Organizzazione: Energia Sole srl
 
Sabato 19 marzo 2011 ore 12,30 Area Workshop
Il sistema integrato sostenibile zootecnia-bioenergia-ambiente. Organizzazione: Brevetti Francesco Cremonesi
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 14.30, Area Workshop
Come Integrare pannelli solari e coltura nelle aziende agricole. Organizzazione: Solyndra
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 15.00 – Area Workshop
Impianti a Biogas. Organizzazione: Envitec Biogas Italia
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 15.30 – Area Workshop
La produzione di olio vegetale: uno sguardo alla tecnologia. Organizzazione: Chimica Verde
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 16.00 – Area Workshop
Sistemi analisi Biogas. Organizzazione: Innovative Instruments srl
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 16.30 – Area Workshop
Dagli effluenti all'energia - aspetti tecnologici del trattamento. Organizzazione: Pumpenfabrik Wangen GmbH
 
Sabato 19 marzo 2011, ore 17.00 – Area Workshop
Presentazione. Organizzazione: Genercon srl
 
Domenica 20 marzo 2011, ore 11.00 - Area Workshop
Compost: energia per la terra. Fonte rinnovabile per la sostanza organica. Organizzazione: G-Zero srl
 
Domenica 20 marzo 2011 ore 11,30 Area Workshop
Un’opportunità per le aziende agricole: il fotovoltaico. Organizzazione: Energia Sole srl