Il tema dei bonus edilizi continua a occupare un ruolo centrale nel dibattito politico ed economico, soprattutto per il futuro del patrimonio immobiliare italiano. Incentivi e misure di sostegno restano infatti strumenti decisivi per accompagnare famiglie e imprese verso una rigenerazione urbana più sostenibile. È in questo scenario che si inserisce l’incontro tra la presidente Ance, Federica Brancaccio, e la viceministra all’Ambiente e alla Sicurezza energetica, Vannia Gava, occasione per affrontare le prossime sfide del settore.
Al centro del confronto, la necessità di favorire la riqualificazione degli edifici e lo sviluppo dell’economia circolare applicata alle costruzioni, due leve strategiche per rilanciare il comparto.
Bonus edilizi al 50%: il commento dell’Ance
“Apprezziamo la disponibilità e l’impegno della viceministra nell’individuare soluzioni per garantire il rinnovo del bonus ristrutturazioni al 50% anche nel 2026”, ha dichiarato Federica Brancaccio, rimarcando come queste agevolazioni rappresentino un sostegno concreto alla ripresa e alla modernizzazione del tessuto urbano.
La presidente Ance ha inoltre ricordato che le città sono oggi chiamate a gestire una trasformazione complessa, che intreccia aspetti economici, sociali e ambientali. “È una sfida che abbiamo messo da tempo al centro della nostra azione - ha sottolineato - e che affronteremo dal 7 al 9 ottobre durante la conferenza internazionale Città nel futuro, insieme alla viceministra Gava, a istituzioni italiane ed europee e a numerosi stakeholder”.
L’appuntamento sarà quindi un’occasione decisiva per delineare strategie comuni e valorizzare il ruolo dei bonus edilizi come strumento di sviluppo urbano e sostenibilità ambientale.
Segui il tuo cantiere da remoto
Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.