Hai effettuato lavori di ristrutturazione o riqualificazione energetica? Attenzione: c’è una grossa novità per la trasmissione dei dati necessari ad accedere ai Bonus Edilizi. Vediamo cosa devi fare per non perdere i benefici fiscali a cui hai diritto.
Dal 30 giugno 2025 è attivo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it, dedicato all’invio dei dati all’ENEA per gli interventi che rientrano nell’Ecobonus (legge 296/2006 e art. 14 del D.L. 63/2013) e nel Bonus Casa (art. 16-bis del DPR 917/86 e art. 16 del DL 63/2013).
Bonus Edilizi: tutti i dettagli sull’invio dei dati
Il termine dei 90 giorni per inviare la documentazione decorre dal 30 giugno 2025 nei seguenti casi:
- per i lavori conclusi tra il 1° gennaio 2025 e il 30 giugno 2025, data di attivazione del nuovo portale;
- per gli interventi chiusi nel 2024, ma con spese detraibili sostenute nel 2025.
L’accesso al portale è consentito esclusivamente tramite autenticazione con SPID persona fisica o CIE.
Nei prossimi giorni sarà inoltre pubblicato l’aggiornamento del sito dedicato al SuperEcobonus, con ulteriori indicazioni operative.
Per dubbi tecnici, è disponibile l’assistente virtuale Virgilio, attivo sul portale ENEA per l’efficienza energetica, nella sezione riservata alle detrazioni fiscali.