Bonus elettrodomestici 2025: domani il via alle domande

di Marco Zibetti
Scopri come richiedere il Bonus elettrodomestici 2025: la guida per ottenere fino a 200 euro e sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti

Appuntamento da segnare in agenda per chi vuole approfittare del Bonus elettrodomestici: dalle 7 di domani, 18 novembre 2025, si aprirà ufficialmente la procedura per ottenere il contributo destinato a chi decide di rimpiazzare i vecchi apparecchi con modelli più efficienti. Una misura pensata per spingere molti italiani a fare un passo verso consumi più leggeri e bollette meno pesanti. Ma le risorse non sono illimitate, ed è proprio questo che rende la partita particolarmente interessante.
Il beneficio, introdotto dalla legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 107-111, legge n. 207/2024), si presenta come un voucher pari al 30%del prezzo del nuovo elettrodomestico, fino a 100 euro per famiglia. Il tetto sale a 200 euro per chi possiede un Isee inferiore a 25mila euro annui. Il contributo spetta a un solo acquisto per nucleo familiare e riguarda esclusivamente prodotti della stessa categoria del dispositivo dismesso, purché di classe energetica superiore.
Tra gli apparecchi ammessi figurano lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni e piani cottura, come indicato nel decreto interministeriale del 3 settembre 2025. L’elenco aggiornato, nella versione del 7 novembre, è consultabile online.

Bonus elettrodomestici 2025: come fare richiesta?

La richiesta è completamente digitale: si accede tramite app IO o sul sito ufficiale, utilizzando Spid o Cie. Al momento della domanda occorre autocertificare il possesso dell’elettrodomestico da sostituire, indicare il nuovo modello e inserire il valore Isee 2025. Le istruzioni operative sono definite dal decreto direttoriale del 22 ottobre 2025.
Il meccanismo si sviluppa in due fasi: la prima ha coinvolto produttori e venditori, che da fine ottobre hanno provveduto alla registrazione sulle piattaforme dedicate; la seconda riguarda ora i cittadini interessati a ottenere il voucher. Per il 2025 sono stati stanziati 50 milioni di euro, di cui 48,1 destinati direttamente agli utenti. La gestione è affidata a PagoPA e Invitalia.
Per chiarimenti o supporto è disponibile il numero 06 98248217, attivo ogni giorno dalle 10 alle 20, oltre al centro assistenza dell’app IO e alla possibilità di inviare richieste tramite l’icona “?” presente nell’applicazione.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.