Boom di certificati verdi nel 2009

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Incremento del 50% rispetto al 2008, con un totale di energia rinnovabile incentivata di 16,6 TWh. È uno dei dati emersi dal documento “Incentivazione delle fonti rinnovabili”, pubblicato sul sito del GSE


Nel 2009 l’energia rinnovabile incentivata dal Gestore dei Servizi Energetici con il meccanismo dei Certificati Verdi è stata pari a circa 16,6 TWh (+ 50% rispetto al 2008), di cui 11 TWh relativi a impianti nuovi, realizzati dopo il 1° aprile 1999.

All’energia incentivata tramite i Certificati Verdi si aggiungono 630 GWh di energia rinnovabile ritirata dal GSE attraverso il meccanismo della Tariffa Onnicomprensiva. I dati sono contenuti nel documento: “Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2009” pubblicato sul sito del GSE (www.gse.it).

Qualificazione degli impianti
Alla data del 31 dicembre 2009 risultano qualificati 3.222 impianti, di cui 2.202 in esercizio e 1.020 in progetto. Tra gli impianti in esercizio di nuova costruzione prevalgono gli idroelettrici in termini di numerosità (38% del totale) e gli eolici in termini di potenza installata (65% del totale).

Tra i progetti di cui si attende l’entrata in esercizio spiccano 253 impianti eolici, dalla potenza complessiva di 3.143 MW, e 259 impianti a bioliquidi (prevalentemente alimentati ad olio vegetale) dalla potenza complessiva di 1.457 MW.

Domanda e offerta di Certificati Verdi
Nel 2009 l’obbligo di produzione di energia da fonti rinnovabili, pari al 4,55 % dell’energia prodotta e importata da fonti convenzionali nel 2008, al netto delle esenzioni e franchigie previste, ha determinato una domanda di 8,5 milioni di Certificati Verdi aventi taglia di 1 MWh.

Sul fronte dell’offerta, il GSE ha emesso 16,6 milioni di CV, la maggior parte dei quali relativi a impianti idroelettrici, impianti eolici e impianti a biomasse e rifiuti. A questi si aggiungono quasi 1 milione di CV emessi a favore dell’energia prodotta da impianti ai quali è stata riconosciuta la cogenerazione abbinata al teleriscaldamento.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.