1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Case di lusso, un mercato che traina la ripresa

Case di lusso, un mercato che traina la ripresa

Edilizia di
Nel 2017, il mercato immobiliare di Milano ha segnato +59,9% rispetto al 2012 con circa 23 mila compravendite; Roma è prima in Italia con 32 mila compravendite nel 2017

Il mercato immobiliare sta dando segnali di ripresa. A Roma e Milano è trainato dalle compravendite degli immobili di pregio. La conferma dal secondo Market Report del 2017 sull'andamento del mercato residenziale di pregio nelle due città, di Engel & Volkers con Nomisma. Nel 2017, il mercato immobiliare di Milano ha segnato +59,9% rispetto al 2012 con circa 23 mila compravendite; Roma è prima in Italia con 32 mila compravendite nel 2017.

A Milano, secondo il report, le zone più ricercate rimangono quelle storiche residenziali: Porta Venezia, Magenta-Monti-Pagano, Castello-Bonaparte, Brera, Porta Romana, Vercelli, Ravizza, con l'aggiunta dei grandi sviluppi immobiliari di Porta Nuova e City Life. Nel centro storico, i prezzi vanno da 6mila a 10mila euro con punte fino a 13mila euro al mq. La clientela straniera è meno del 5% del totale.

A Roma lo stato manutentivo ed il contesto spesso non riescono ad incontrare le richieste della domanda, con lo stock ristrutturato intorno al 30% del totale. Il range dei prezzi medi, fatta eccezione del centro storico (5/12mila euro al mq) va dai 2.000 euro al mq di Trionfale-Vaticano ai 7.500 euro di Parioli e Prati per le abitazioni ristrutturate. Particolarmente dinamico e in crescita, il mercato dell'Eur con quotazioni vicine a quelle di Parioli e Prati e prezzi tra 3.500-5.500 per le abitazioni ristrutturate.