1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Comitato per la geotermia dell’Amiata in Toscana

Comitato per la geotermia dell’Amiata in Toscana

Energie rinnovabili di
L’organismo composto da esperti e voluto dalla Regione avrà il compito di organizzare, interpretare e mettere a disposizione studi e conoscenze su tutti gli aspetti relativi alla geotermia amiatina


Si e' costituito il Comitato tecnico per la geotermia dell'Amiata, l'organismo voluto dalla Regione Toscana e previsto dall'Accordo volontario territoriale sottoscritto da Regione, Comuni, Comunita' montane e Province di Pisa, Siena e Grosseto.

Si tratta di un pool composto da sette esperti in varie materie, dalla geologia alla vulcanologia, dalla geofisica all'idrogeologia, alle problematiche ambientali connesse alla produzione di energia.

Dotato di ampia autonomia gestionale avra' il compito di organizzare, interpretare e mettere a disposizione studi e conoscenze su tutti gli aspetti relativi alla geotermia amiatina. Il nuovo organismo si avvarra' delle strutture e del supporto del Cegl, il Centro di eccellenza per la geotermia di Larderello.

Per l'assessore all'ambiente Anna Rita Bramerini, la nascita di questo comitato ''e' un dato molto positivo perche' rispetta un impegno preso con i cittadini''.