Conferenza dell’Industria Solare

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
La terza edizione della CIS-IT si propone nuovamente come uno dei più importanti appuntamenti del settore.


La conferenza offre l’occasione ideale per tenersi aggiornati sulle novità del mercato, presentando un’eccellente opportunità di networking con la presenza delle figure chiave dell’industria solare. Con oltre 400 partecipanti e 60 relatori nelle prime due edizioni, la Conferenza dell’Industria Solare è da subito diventato l’evento più completo nella sua categoria.

Il programma ideato e proposto dagli organizzatori, approfondisce una serie di tematiche sul mondo fotovoltaico e quello del solare termico. Mette a disposizione di tutti gli operatori un panorama completo, con una grande partecipazione di professionisti e dando ampio spazio agli scambi di esperienze.

Le presentazioni forniranno informazioni strategiche di esperti del settore su temi caldi come, per esempio: Rete elettrica, Conto Energia, smart grid, linee guida, costruzione e design, finanziamento e aspetti legislativi, detrazioni fiscali, il solare in edilizia, qualità e certificazioni.

Tra i relatori e i partecipanti figureranno rappresentanti delle più importanti aziende leader mondiali, oltre a un gruppo internazionale sempre più quotato di specialisti nei vari campi dell’industria, del commercio, della finanza, dell’amministrazione pubblica e del mondo accademico. Nella sessione “I mercati del fotovoltaico in Italia e in Europa” infatti presenterà Valerio Natalizia, neo-presidente dell’ANIE/GIFI, su “Le sfide dell’industria fotovoltaica italiana nel triennio 2011/2013”. Hanno confermato la loro partecipazione anche i presidenti delle associazioni EPIA, Assolterm e Assosolare.

L’organizzatore Solarpraxis, insieme ad Ambiente Italia, garantisce un contenuto equilibrato, facendo riferimento ai grandi successi già ottenuti delle conferenze proposte dalla società berlinese in ben sei paesi: Germania, Spagna, Inghilterra, Francia, India, la Repubblica Ceca e gli Stati Uniti.

Per l’accreditamento stampa, si prega di compilare il modulo d’iscrizione (andando sul sito www.solarpraxis.de/conferences/italian/) cliccando “sono giornalista).

Esiste, inoltre, la possibilità di coordinare interviste con i relatori o gli organizzatori prima della conferenza. Si veda, a tal proposito, il programma sul sito italiano della conferenza: www.solarpraxis.de/it/conferenze/cis-it-2011/general-information



* Questo articolo è tratto da Comunicare Energia, N° 1 Gen-Feb 2011.

Comunicare Energia è il magazine multimediale e gratuito dedicato alle Energie da Fonti Rinnovabili e al Risparmio Energetico.

www.comunicarenergia.com




Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.