Corso di Estimo e Valutazioni Immobiliari basato sugli Standard Internazionali di Valutazione

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Corso di aggiornamento professionale promosso dalla Consulta professionale Junior in collaborazione con e-Valutations, Istituto di Estimo e Valutazioni


In questi ultimi anni, nel settore immobiliare italiano e in quello europeo è sempre più richiesta la specializzazione professionale degli operatori, anche in rapporto all'integrazione del mondo finanziario con quello immobiliare (Fondi Immobiliari, SiiQ, MBS, Covered Bond, IAS/IFRS, BASILEA 2) e all'unificazione delle normative europee.

Per questo la definizione e la qualificazione delle figure del Valutatore Immobiliare Indipendente e del Rilevatore di Dati risultano strategiche alla volontà al fine di garantire la crescita di un mercato trasparente, di qualità e di favorire lo sviluppo economico del Paese e della Società.

In questo contesto l'Istituto Italiano di Valutazione immobiliare, sempre attento alle novità ed alle esigenze di mercato, in collaborazione con E-Valuations® promuove questo corso per formare delle figure di Valutatori Indipendenti e di Rilevatori di Dati Immobiliari, soggetti in grado di applicare principi e criteri estimativi univoci, che possono condurre a risultati certi, condivisibili e replicabili, nel rispetto degli Standard Valutativi e Contabili Internazionali (IVS,IAS/IFRS) e di Basilea 2.

Obiettivi del corso fornire le conoscenze e le competenze per una valutazione immobiliare oggettiva, basata su procedimenti scientifici, volta a garantire i presupposti di giustizia economica e di perequazione fiscale basati sugli standard internazionali di valutazione.

Il corso si terrà nei locali dell'Istituto e si sviluppa su 3 giornate teoriche e 2 giornate pratiche applicative per un totale di 40 ore di aula (dalle 09.00 alle 13.00 dalle 14.30 alle 18.30).

A tutti coloro che frequenteranno almeno l' 80% delle ore di lezione verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso. Inoltre, i nominativi dei partecipanti verranno comunicati ai principali operatori del mercato immobiliare, ordini e collegi professionali. Destinatari Liberi professionisti: Dottori Agronomi e Forestali, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Agrari Ag. Immobiliare.

Il corso sarà avviato previo il raggiungimento di un numero minimo di 30 iscrizioni.

Download:
Il programma del corso - Modulo di iscrizione


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.