Si è chiusa nei giorni scorsi la finestra di iscrizione alle prime procedure competitive previste dal DM FER-X Transitorio, un passaggio atteso che segna l’avvio operativo delle nuove aste per le rinnovabili. L’esito delle manifestazioni di interesse ha aperto il bando esclusivamente agli impianti fotovoltaici ed eolici, confermando il ruolo trainante di queste tecnologie nella transizione energetica nazionale.
“Il risultato di questa prima tornata conferma il forte interesse degli operatori verso le rinnovabili e la solidità del quadro regolatorio che abbiamo costruito”, ha dichiarato il Ministro Gilberto Pichetto. “Con quasi 12 GW di richieste, dimostriamo che il Paese è pronto a correre nella transizione energetica, rafforzando il contributo di fotovoltaico ed eolico alla decarbonizzazione e alla sicurezza del sistema elettrico nazionale”.
Decreto FER X: i primi numeri
I numeri raccontano di un entusiasmo concreto: 870 richieste complessive per quasi 12 GW di potenza, di cui 818 per 10.093 MW di impianti fotovoltaici e 52 per 1.672 MW di impianti eolici.
Il GSE ha annunciato che le graduatorie saranno pubblicate entro l’11 dicembre 2025.
Intanto, dal 16 settembre alle ore 12:00 al 26 settembre alle ore 12:00, resterà aperta la finestra per presentare le manifestazioni di interesse alla procedura competitiva del Net Zero Industry Act (NZIA), nuova opportunità per gli operatori che puntano a rafforzare la filiera nazionale delle rinnovabili.