Decreto Milleproroghe: emendamento sul condono edilizio bocciato in Senato

Lavori pubblici di Marco Zibetti
Inammissibile l’emendamento proposto dal Pdl sul condono edilizio. Nei giorni scorsi molte associazioni e organizzazioni ambientaliste si erano mosse per esprimere la propria contrarietà al condono


Non ci sarà un nuovo condono edilizio. Lo hanno stabilito le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, bocciando l’emendamento proposto da un gruppo di senatori del Pdl all'interno del Decreto Milleproroghe.

Non verranno riaperti i termini per la sanatoria degli immobili abusivi e non si fermeranno le demolizioni in Campania. Le due parti di cui si componeva l’emendamento sono state infatti giudicate non inerenti al Milleproroghe.

La possibilità di un nuovo condono aveva sollevato pesanti critiche nei giorni scorsi da parte di organizzazioni come Legambiente, Wwf e Fondo Ambiente Italiano, così come da parte dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.