Discorsi sull'ambiente "A volte ritornano: il nucleare"

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Il ciclo di incontri “Il sapere minimo – Discorsi sull’

Quarto incontro - 30 Novembre 2010, ore 18.00. A volte ritornano: il nucleare

Nucleare. La sola parola basta a incutere terrore o a generare grandi speranze. L’Italia, dopo 23 anni, si appresta a investire nuovamente sull’atomo e non mancano le polemiche.

I sostenitori rimarcano uno degli aspetti più importanti dell’utilizzo del nucleare, la riduzione di CO2; i critici sottolineano i costi di costruzione e smantellamento delle centrali, nonché tutti i pericoli derivanti da possibili incidenti.

Noi vogliamo affrontare alcuni dei temi più controversi senza retorica, senza pregiudizi e senza ideologia e per farlo abbiamo chiesto l’aiuto di alcuni esperti. Le domande chiave a cui i relatori dovranno rispondere sono: il nucleare è utile? Conveniente? Sicuro?

Non si daranno risposte certe, ma lo scopo dell’incontro è fornire gli strumenti informativi perché ognuno possa farsi un’opinione sull’argomento.

Gli incontri si terranno presso la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, via Santa Marta, 18 – Milano. La partecipazione agli incontri è gratuita (www.rinenergy.it). È gradita l'iscrizione. Seguirà aperitivo.

Moderatore: Alberto Pianta (Direttore generale SIAM)
Carlo Monguzzi e Sergio Zabot (autori di “Illusione nucleare”)
Marco Ricotti (docente di impianti nucleari - Politecnico di Milano)

INFO:Locandina


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.