1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Dl Infrastrutture: nella bozza la detrazione per le ristrutturazioni edilizie sale al 50%

Dl Infrastrutture: nella bozza la detrazione per le ristrutturazioni edilizie sale al 50%

Lavori pubblici di
Prevista anche la stabilizzazione dell’agevolazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica. In caso di approvazione, il bonus sarebbe confermato per sempre


La detrazione delle spese per le ristrutturazioni edilizie sale dal 36% al 50%. E' quanto si legge nella bozza del Dl infrastrutture e trasporti all'esame del governo.

Il provvedimento stabilisce che ''dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 50 per cento delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro''. Finora la detrazione era del 36% era valida fino a 48mila euro.

La misura, si legge nella relazione al provvedimento ''e' volta, attraverso l'innalzamento delle soglie di detrazione IRPEF, a favorire interventi di ristrutturazione edilizia, con lo scopo di incentivare la ripresa del mercato delle costruzioni, che da sempre rappresenta uno dei comparti produttivi piu' importanti per la crescita del PIL nazionale''.

L'incentivo precedente, sottolinea il governo, nel periodo 1998-2006 ''ha portato ad un incremento annuo degli investimenti in ristrutturazioni stimabile in circa 1.150 milioni di euro. Considerando che la presente proposta prevede un ampliamento delle detrazioni si stimano ulteriori investimenti pari al 30 per cento del citato ammontare e quindi pari a circa 350 milioni di euro all'anno''.

La bozza del dl infrastrutture e trasporti prevede anche la stabilizzazione dell’agevolazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica. La scadenza del bonus è attualmente prevista per la fine del 2012, mentre per il 2013 lo sconto sarebbe depotenziato al 36%, ma in caso di approvazione del decreto l’agevolazione sarebbe confermata per sempre.