1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Due giorni di convegni a Monza

Due giorni di convegni a Monza

Ecologia e tutela ambientale di
Il 22 e il 23 maggio all’Autodromo nazionale l’Apim (Associazione periti industriali d


Coes, leader europea nella produzione e commercializzazione di prodotti e sistemi completi per l’impiantistica idrotermosanitaria all’interno dell’edificio, parteciperà con uno spazio espositivo ai convegni organizzati dall’Apim (l’Associazione periti industriali di Milano) e dalla Consulta regionale lombarda degli Ordini degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori.

Gli incontri sono fissati per le giornate del 22 e 23 maggio 2009, presso l’Autodromo nazionale di Monza.

Aspetti come il comfort, la fruibilità, la sicurezza e i costi di gestione di un edificio, nuovo o ristrutturato saranno al centro della prima giornata che ha come tema “Progettare l’edificio tecnologico: sicurezza, comfort e risparmio energetico” e che metterà in evidenza come gli aspetti enunciati dipendano sia dalle caratteristiche architettoniche che dalle soluzioni tecnologiche adottate.

Un’attività sinergica tra architetti, strutturisti, geologi, impiantisti, ed esperti in acustica, sicurezza e prevenzione incendi è condizione fondamentale per l’utilizzo di soluzioni moderne dall’adeguato rapporto costo beneficio e nel rispetto dell’ambiente. In tal senso la presenza di COES è coerente con i temi trattati: sicurezza, comfort, risparmio energetico ed ecosostenibilità sono i valori principe nella cultura aziendale del Gruppo.

Nella giornata di sabato, dedicata alla “Conservazione dell’architettura contemporanea in Lombardia”,  si dibatteranno temi legati al recupero e alla valorizzazione degli edifici di rilevanza storica in tutte le loro sfaccettature. Un appuntamento di respiro nazionale cui ci si aspetta la partecipazione di circa 600 architetti in arrivo da nord e centro Italia.