1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilizia: le imprese chiedo una riforma della normativa

Edilizia: le imprese chiedo una riforma della normativa

di
Edilizia: le imprese chiedo una riforma della normativa
Confartigianato e Cna chiedono una riforma dell’edilizia che semplifichi le regole, riduca i tempi e valorizzi qualità urbana, sicurezza e sostenibilità

Il settore dell’edilizia è a un punto di svolta. Il riordino della normativa e la revisione delle regole di pianificazione urbana possono trasformarsi in una vera riforma di sistema, capace di migliorare la competitività delle imprese, la qualità della vita nelle città e la sostenibilità ambientale. È quanto emerso durante l’audizione di Confartigianato e Cna alla Commissione Ambiente della Camera, in merito alle due proposte di legge di delega al Governo per l’aggiornamento della disciplina edilizia.
Le associazioni di categoria hanno espresso apprezzamento per i principi alla base dei due testi (semplificazione, chiarezza, rigenerazione urbana, contenimento del consumo di suolo, sostenibilità, innovazione e prossimità), sottolineando però la necessità di assicurare regole certe, tempi rapidi e minore contenzioso.

Edilizia: la richiesta di un disegno di legge

Confartigianato e Cna auspicano che le due proposte confluiscano in un unico disegno di legge e chiedono una più netta definizione delle competenze tra Stato e autonomie locali, per evitare sovrapposizioni e frammentazioni. Oggi, ricordano, “esistono oltre ottomila regolamenti edilizi comunali con disposizioni differenti”, un quadro che ostacola l’efficienza del settore e genera confusione.
Le organizzazioni ribadiscono anche l’importanza di garantire la qualità degli interventi, la sicurezza nei cantieri e una legalità diffusa, elementi fondamentali per rafforzare la fiducia nel comparto.
Infine, la riforma dovrà introdurre il principio di proporzionalità degli oneri amministrativi, distinguendo con chiarezza tra grandi opere e interventi minori. Per questi ultimi, si chiedono procedure più snelle e digitali, fondate su autocertificazioni e controlli successivi, capaci di coniugare semplificazione, tracciabilità e tutela dell’interesse pubblico.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.