1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilizia scolastica: la Provincia di Pescara ha stanziato 1,4 milioni di euro

Edilizia scolastica: la Provincia di Pescara ha stanziato 1,4 milioni di euro

Sicurezza e Sistemi di Protezione di
Tra le prime iniziative promosse dalla Giunta Testa è stata ricordata la riduzione delle spese per l'illuminazione e per la gestione del calore nelle scuole


Manutenzione ordinaria e straordinaria, messa in sicurezza delle scuole e degli impianti, avvio dei lavori del nuovo liceo di Montesilvano, individuazione di una sede dell'istituto Alberghiero. Questi gli interventi messi in campo dalla Provincia di Pescara sul fronte dell'edilizia scolastica. Il presidente, Guerino Testa, ha tracciato stamane un primo bilancio, dicendosi ''orgoglioso dello stacco nettissimo rispetto al passato''.

''Il passo diverso si nota anche dagli importi dei lavori - ha argomentato Testa in conferenza stampa -. La precedente amministrazione ha investito sull'edilizia scolastica 640 mila euro nel 2007, 886 mila euro nel 2008 e appena 88 mila euro nei primi sei mesi del 2009. Facendo due conti - ha fatto notare - posso dire che siamo gia' a un milione e 400 mila euro e non possiamo che essere soddisfatti dell'operativita' dimostrata''.

''Siamo stati accusati di spendere troppo per i fitti passivi delle scuole - ha aggiunto il Presidente - Ebbene, sono circa venti anni, e dico venti, che la Provincia di Pescara sostiene queste spese, e incolpare l'attuale amministrazione mi sembra veramente ingenuo e puerile''.

''Siamo stati anche criticati - altro sassolino nella scarpa - perche' ci saremmo limitati alla semplice manutenzione degli edifici, come se si trattasse di poca cosa e se i problemi si risolvessero con nuove costruzioni. La verita' e' cheabbiamo ereditato delle scuole che hanno grossi problemi e la legge impone la messa in sicurezza delle strutture, per cui non stiamo facendo nulla di diverso rispetto a quello che la normativa ci dice di fare e lo stiamo facendo con celerita' e impegno''.

Tra le prime iniziative promosse dalla Giunta Testa e' stata ricordata la riduzione delle spese per l'illuminazione e per la gestione del calore nelle scuole. E tra le notizie positive di quest'anno va assolutamente inserita l'attivazione a Pescara del liceo coreutico, presso il liceo artistico, che consentira' a una sessantina di giovani di intraprendere un nuovo ciclo di studi.