1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilizia scolastica: sono circa 1.700 gli interventi pronti a partire

Edilizia scolastica: sono circa 1.700 gli interventi pronti a partire

Sicurezza e Sistemi di Protezione di
Gli interventi selezionati dal Ministero delle Infrastrutture nell'ambito del piano varato dal Cipe per la messa in sicurezza delle scuole hanno un importo medio 210 mila euro, per un totale di 358,4 milioni


In occasione della riunione del 13 maggio u.s., il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha approvato un programma stralcio di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici per un importo complessivo di 358,4 milioni di euro.

Il programma comprende circa 1.700 interventi di piccola dimensione -l`importo medio degli interventi e` pari a 210.000 euro - selezionati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sulla base dei seguenti criteri: urgenza degli interventi di messa in sicurezza, immediata cantierabilita`, importo dei progetti ed ``economicita``` degli interventi.

Per l`attivazione di questi interventi, e` necessaria la sottoscrizione di una convenzione tra l'ente competente per la realizzazione dei lavori (Comune/Provincia) e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Inoltre, il percorso tecnico-istituzionale individuato dal Ministero per la realizzazione degli interventi prevede il coinvolgimento dei Provveditorati Interregionali alle Opere Pubbliche.

Per quanto riguarda le prossime assegnazioni di risorse ad interventi di edilizia scolastica, occorre precisare che il programma stralcio approvato a meta` maggio per 358 milioni di euro e` stato finanziato con le risorse, pari ad 1 miliardo di euro, stanziate dal Governo con delibera Cipe n°3/2009 del 6 marzo 2009. Di queste risorse, circa 234,8 milioni di euro erano state assegnate dal Cipe a giugno 2009 per finanziare progetti di messa in sicurezza delle scuole abruzzesi (226,4 milioni di euro) e per la costruzione della scuola europea di Parma (8,36 milioni di euro).

Ad oggi, 406,8 milioni di euro risultano quindi da assegnare per progetti di edilizia scolastica diffusi sul territorio.

Sul sito internet dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili sono disponibili la nota del Centro Studi dell`Ance e la bozza di convenzione predisposta dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L`elenco dettagliato degli interventi puo` essere richiesto alla Direzione Affari Economici e Centro Studi (Affarieconomici@ance.it).