1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilizia sociale pubblica: Salvini svela i piani

Edilizia sociale pubblica: Salvini svela i piani

di
Edilizia sociale pubblica: Salvini svela i piani
Il governo punta a rilanciare l’edilizia sociale pubblica con investimenti mirati e norme più snelle per garantire più case accessibili. Scopriamo i dettagli

Un’Italia dove la casa non è un privilegio, ma un diritto accessibile. È questa la visione al centro del convegno “Quale futuro per l’edilizia sociale pubblica in Italia e in Europa”, promosso da Federcasa insieme a Erap Marche, che si è svolto al Teatro delle Muse di Ancona. Tra i protagonisti dell’incontro, anche il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto in videocollegamento per fare il punto sulle politiche nazionali per l’abitare.

Edilizia sociale pubblica: le azioni messe in campo dal MIT

Nel suo intervento, Salvini ha tracciato una panoramica delle principali azioni del MIT: dal Piano Casa al PINQuA, il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, pensato per contrastare il disagio abitativo attraverso investimenti stabili e pluriennali. Il programma punta sulla rigenerazione urbana e sulla riqualificazione del patrimonio esistente. “Sono già partiti interventi su 16mila alloggi popolari in tutta Italia, quasi 700 solo nelle Marche”, ha ricordato il ministro.
Centrale anche il riferimento al decreto Salva Casa, che secondo Salvini ha già avuto effetti positivi sul mercato immobiliare, rilanciando le compravendite. “Grazie alla sburocratizzazione - ha spiegato - migliaia di immobili sono tornati disponibili, utili anche per chi è fuori dai requisiti dell’edilizia residenziale pubblica ma non può accedere al mercato privato”.
A rafforzare l’efficacia del provvedimento, le nuove Linee Guida puntano ora a garantire un’applicazione uniforme del decreto in tutto il Paese.
Azioni concrete, dunque, per rispondere all’urgenza abitativa e costruire un’edilizia più inclusiva, efficiente e alla portata di tutti.