1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilizia sostenibile ed efficienza energetica: Federlegno Arredo scende in campo con Progetto InnovANCE

Edilizia sostenibile ed efficienza energetica: Federlegno Arredo scende in campo con Progetto InnovANCE

Lavori pubblici di
Federlegno Arredo è tra i partner del progetto di “Industria 2015” che mira a migliorare la sinergia tra i vari protagonisti del mondo dell’edilizia, nell’ottica di una nuova filiera innovativa e sostenibile


FederlegnoArredo, la Federazione italiana che riunisce le industrie del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, è partner del Progetto InnovANCE di “Industria 2015” dedicato allo sviluppo dell’efficienza energetica nella filiera delle costruzioni.

Si tratta di un’importante opportunità offerta dalla Federazione ai propri associati, con un progetto che permetterà una migliore sinergia tra tutti gli attori del mondo dell’edilizia. Obiettivo di InnovANCE è infatti creare una filiera delle costruzioni tecnologicamente e qualitativamente innovativa e sostenibile dal punto di vista energetico, economico e ambientale.

Grazie alla migliore sinergia tra i diversi protagonisti delle costruzioni sarà possibile ottimizzare il processo progettuale-produttivo-realizzativo, mettendo sempre al primo posto l’obiettivo della sostenibilità e del risparmio energetico. In particolare il progetto promuoverà l’interazione di tutti i soggetti nelle diverse fasi, dal progetto ai sistemi informatici di gestione e progettazione, dalle fasi realizzative di cantiere alla manutenzione dell’edificio.

Il progetto, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, è guidato dal Consorzio Ancenergia che raggruppa come partner alcune importanti Università (Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Napoli), Enti e laboratori di prova (ENEA, ITC-CNR, ISTEDIL), grandi imprese di costruzioni, società di software (SGS, One Team, SAP Italia), oltre alle principali Associazioni e Federazioni del settore tra cui FederlegnoArredo, ANCE, ATECAP, ANDIL e UNCSAAL.

Tra le prime iniziative concrete, il progetto InnovANCE si propone di realizzare il primo data base nazionale dell’edilizia, di libero accesso, contenente preziose informazioni sul settore di natura tecnica, scientifica, economica e normativa. Si tratta di un’occasione importante per le imprese aderenti a FederlegnoArredo e alle altre associazioni partner di InnovANCE per promuovere l’eccellenza della loro produzione rispondente ai requisiti di innovazione ed efficienza energetica in una raccolta aggiornata e completa di tutte le novità del settore al servizio di imprese, progettisti e professionisti, aumentando anche le occasioni di scambio e di dialogo tra gli operatori.