1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilteco Group per “Energia e Ambiente”

Edilteco Group per “Energia e Ambiente”

Energie rinnovabili di
Workshop tecnico-pratico a Bologna, tenuto dal responsabile commerciale Camillo Signani, sull'installazione di un isolamento termico a cappotto


L’Ufficio Energia - SHOW-ROOM “energia e ambiente” del Comune di Bologna da diversi anni, insieme a Edilteco che ha da subito collaborato fattivamente al progetto, organizza attività didattiche, di informazione e di sensibilizzazione ai cittadini sull'uso razionale dell'energia.

Lo show-room “energia e ambiente”, localizzato proprio all'interno Istituti Aldini Valeriani e Sirani, è un esempio concreto delle numerose azioni che il Comune di Bologna sta realizzando in attuazione del Programma Energetico. Si tratta di uno spazio espositivo e didattico rivolto a studenti, cittadini e operatori del settore edile con l’obiettivo generale di orientare i consumi e i comportamenti verso il risparmio energetico e l’uso delle energie rinnovabili.

Rappresenta un centro di risorse per l’educazione energetico-ambientale e da anni si propone in particolar modo alle scuole come centro di riferimento per la formazione sulle tematiche energetico-ambientali, proponendo percorsi didattici di tipo interattivo e con attività pratiche e offrendo anche moduli didattici specifici da inserire all’interno dell’offerta formativa di Licei, Istituti Tecnici e scuole medie. Il mondo della scuola è forse il più importante luogo di ideazione e reperimento delle azioni che contribuiscono agli obiettivi di Kyoto di riduzione dei gas serra.

L'evento dello scorso 23 febbraio che ha visto protagonista il Sistema Ecap di Edilteco Group, nel quale hanno partecipato le tre classi della specializzazione edile (IIIa, IVa e Va) dell'Istituto, è inserito all'interno di un modulo didattico curricolare sul “Risparmio energetico negli edifici” suddiviso in 5 lezioni da 2 ore ciascuna.

Il percorso sul risparmio energetico affronta in modo specifico il tema del risparmio energetico negli edifici e approfondisce in modo tecnico e operativo il tema dell'isolamento termico nell'involucro e il tema della progettazione di impianti fotovoltaici.

La scelta da parte dell’Ufficio Energia SHOW-ROOM “energia e ambiente” di coinvolgere questo istituto tecnico, e in particolare della sezione degli Edili, ha un’importanza strategica, sia perché gli Istituti Aldini sono una scuola storica tra le più importanti di Bologna, sia perché consente di operare sin dalle sue fasi “embrionali” nella formazione tecnica specifica degli operatori del comparto edile nel campo del risparmio energetico. Questi studenti, infatti, saranno i tecnici del futuro, coloro che opereranno direttamente nei cantieri e nelle varie fasi operative della progettazione edile.

Il corso in oggetto pensato e strutturato grazie anche al supporto tecnico di Edilteco Group, affronta argomenti generali inerenti l'introduzione al risparmio energetico, il comportamento termico e l'isolamento termico dell'involucro edilizio. Successivamente, per meglio affrontare le fasi operative si è pensato di coinvolgere direttamente Edilteco che, dal 1981, che opera nel settore dell'isolamento termico in edilizia.

In particolare i tecnici Edilteco, supportati da Camillo Signani, Responsabile Commerciale Centro Italia, hanno scelto di dedicare una lezione pratica alla messa in opera del sistema Ecap per la realizzazione di un isolamento a cappotto termico.

L’incontro ha consentito di spiegare al meglio e di mostrare ai futuri esperti di cantiere le varie fasi operative di installazione e le caratteristiche del pannello Ecap. Proprio per questo, per la fase pratica dell’installazione dei pannelli Ecap, Camillo Signani ha coinvolto direttamente e con successo 2 ragazzi della IVa , che assieme ai tecnici dell'Edilteco, hanno mostrato ai loro compagni le varie e semplici fasi operative.