1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. EFEF 2010: I leader europei a Londra per promuovere le energie rinnovabili

EFEF 2010: I leader europei a Londra per promuovere le energie rinnovabili

Energie rinnovabili di
I più importanti esperti del settore dell'energia rinnovabile si riuniscono a Londra questo mese presso il European Future Energy Forum

Tenuto in collaborazione con Masdar di Abu Dhabi, il forum riunirà i leader europei per l'energia pulita, i produttori ed i finanziatori per tre giorni di colloqui e trattative commerciali.

Chris Huhne, Segretario di Stato per l'Energia e cambiamenti climatici del Regno Unito, che  parlerà al Forum il 19 ottobre, sarà affiancato dai ministri dell'energia pulita di Danimarca, Spagna e Portogallo. Lykke Friis Ministro del clima e dell'energia della Danimarca, Pedro Marin Segretario di Stato per l'energia della Spagna e Carlos Zorrinho Vice Ministro per l'Energia e l'Innovazione del Portogallo. I ministri saranno presenti al discorso introduttivo del 19 ottobre 2010 e saranno coinvolti in una tavola rotonda a ritmo serrato con i rappresentanti del settore senior e le ONG.

Pedro Marin, Segretario di Stato per l'energia (Spagna) ha detto: "Per essere un leader nel settore, la Spagna è stata in grado di costruire un forte gruppo industriale per la fornitura energetica. Essendo un pioniere nella promozione delle energie rinnovabili, la Spagna ha appreso che i regimi di regolamentazione e di sostegno devono essere stabili e visibili, ma anche flessibili. In questo modo l'innovazione tecnologica e i conseguenti guadagni possono essere rapidamente catturati e trasferiti ai consumatori. "

La tavola rotonda, presieduta da Steve Sedgwick della CNBC, vedrà un dibattito veloce ed entusiasmante, riguardante aree chiave di regolamentazione e commercializzazione di energia pulita. Gilles Vermot-Desroches, Senior Vice Presidente dello Sviluppo Sostenibile di Schneider Electric, Thomas Dalsgaard, Vice Presidente della DONG Energy, e Matthew Chinn, Managing Director del settore energetico di Siemens del Regno Unito ed Europa nord-occidentale sono i personaggi di spicco che rappresentano il massimo livello di dirigenti del settore.

Kumi Naidoo, direttore esecutivo di Greenpeace International e David Nussbaum, direttore generale del WWF-UK, nonchè influenzatori dell'opinione pubblica, prenderanno parte al dibattito e ci si possono aspettare pareri forti sulla situazione delle energie rinnovabili nel tentativo colmare il divario tra i paesi sviluppati e in via di sviluppo.

Gilles Vermot-Desroches, Senior Vice Presidente dello Sviluppo Sostenibile di Schneider Electric ha commentato: "Oggi, l'energia è al centro di questioni legate allo sviluppo sostenibile. 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo non hanno accesso all'energia ed aspirano giustamente ad avere le stesse attrezzature e servizi come gli abitanti delle aree sviluppate. "

EFEF fa parte della serie di eventi Future Energy che include il World Future Energy Summit che si tiene ogni anno ad Abu Dhabi. Sviluppato da Masdar per guidare la collaborazione e il dialogo in Europa riguardo alla politica, investimenti e innovazione del settore dell'energia rinnovabile, Efef è stato lanciato con grande successo nel 2009 presso il Centro Esposizioni Bilbao, in Spagna e ha visto 3.638 partecipanti da 43 paesi presenti.

"Continuando sulle orme del World Future Energy Summit, che si tiene ogni anno ad Abu Dhabi, EFEF 2010 offre la piattaforma perfetta per il settore europeo delle energie rinnovabili per condividere  conoscenze, tecnologie e soluzioni, invitare investitori ad esplorare nuovi partenariati" ha detto il Dott. Sultan Al Jaber CEO di Masdar.

Oltre alla conferenza, EFEF 2010 sarà caratterizzato da una prestigiosa mostra che ospiterà migliaia di visitatori e offrirà a 200 dei principali fornitori della regione delle energie rinnovabili uno spazio per mostrare le soluzioni e le opportunità di business per il mercato delle tecnologie ambientali.