1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. EIRE 2011 apre agli studenti di real estate

EIRE 2011 apre agli studenti di real estate

Lavori pubblici di
EIRE, evento internazionale del real estate italiano e dell’area mediterranea, ha voluto avvicinare i giovani al settore del real estate.


EIRE, evento internazionale del real estate italiano e dell’area mediterranea (che apre domani  7 giugno in Fieramilano) ha  voluto, per questa edizione 2011, avvicinare i giovani a un settore – quello del real estate – che contribuisce positivamente allo sviluppo del territorio.

Un fattore strategico dell’economia del  Paese che ha un impatto sul suo sviluppo urbanistico, economico, sociale, culturale e quindi sulla qualità della vita.

La Community del real estate ha in EIRE un momento privilegiato di incontro: istituzioni pubbliche, investitori e operatori finanziari, sviluppatori, agenzie e gestori immobiliari, facility managers, imprese di costruzione, advisors  e consulenti, architetti e progettisti, esperti di eco-sostenibilità, impatto ambientale e nuove tecnologie, studi legali.

Con l’intento di contribuire alla formazione dei giovani che avranno in futuro la responsabilità di questo importante settore, EIRE ha preso contatto  con le Università italiane che propongono Corsi Master dedicati al real estate,   garantendo agli studenti  l’accesso alla manifestazione, a un costo riservato e promozionale ( € 50 + IVA) .

E’ il “primo passo” per avvicinare i giovani ai “luoghi dove il  real estate  si fa”; e per consentire loro  di approfondire  – attraverso il ricco programma convegnistico e seminariale  di EIRE  – i principali temi di attualità del settore, al di là degli indispensabili contenuti tecnici e le necessarie metodologie  che l’ accademia,  istituzionalmente, è chiamata a proporre.
 
E’ anche un imperdibile  momento,  per i giovani, per avvicinarsi  - senza barriere - ai player del real estate che, numerosissimi, saranno  presenti in Fiera. .

Sono già diverse le Università che hanno risposto all’invito.

Il Comitato Scientifico  di EIRE – da cui l’iniziativa  nasce – si augura che questo  “primo passo” possa, in futuro, contribuire a creare un percorso  sempre più virtuoso, anche nell’ immobiliare, in un clima di sempre maggior collaborazione tra l’Università  e il mondo delle aziende e delle professioni.

Per ulteriori Informazioni sul Palinsesto:
www.italiarealestate.it