1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Energia: nella Roadmap 2050 sarà dato grande spazio a efficienza energetica

Energia: nella Roadmap 2050 sarà dato grande spazio a efficienza energetica

Energie rinnovabili di
Lo ha sottolineato il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, Stefano Saglia nel corso del suo intervento al Consiglio Informale dell’Energia a Budapest


Il dibattito sulla Roadmap 2050 dovrà tener conto degli scenari che si sono delineati negli ultimi mesi: minor apporto da fonte nucleare e aumento dei prezzi e minore disponibilitàdei combustili fossili, necessari nel breve periodo”. È quanto afferma Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, nel corso del suo intervento al Consiglio Informale dell’Energia a Budapest che ha dibattuto della roadmap al 2050 per la riduzione dei gas serra.

Il sottosegretario ha affermato che “Emanazione di una strategia energetica nazionale, terzo pacchetto energia (definitivamente approvato entro i primi di giugno), sviluppo delle energie rinnovabili ed efficienza energetica sono la strada del Governo italiano per il conseguimento degli obiettivi al 2050”.

Infine Saglia ha sottolineato che nella Roadmap “dovranno avere grande spazio le politiche dell’efficienza energetica”. A tal proposito il sottosegretario ha affermato che “il Governo italiano varerà ulteriori misure mentre l’attuazione del piano d’azione esistente per l’efficienza energetica ha già conseguito consistenti risparmi”.

Al 31 dicembre 2009 il risparmio ammonta a circa 42 GWh/anno (da recepimento della direttiva 2002/91/CE; detrazioni 55% edifici e 20% motori efficienti e inverter; incentivazione al rinnovo ecosostenibile parco autovetture) e circa 33 GWh/anno (da meccanismo dei Certificati bianchi) per un totale complessivo di 75 GWh/anno circa.