Energia: quale futuro, tra energie rinnovabili e nucleare?

di Marco Zibetti
L’Italia punta su energia pulita e nucleare di nuova generazione per decarbonizzazione e sicurezza, al centro dell’intervento del Ministro Pichetto a Rimini

Garantire alle nuove generazioni un futuro fondato su energia pulita e sicura è una delle sfide decisive per il Paese. In questo scenario, il nucleare di nuova generazione torna al centro del dibattito come leva per la decarbonizzazione e per rafforzare la competitività dell’Italia. È quanto emerso al Meeting di Rimini, durante il panel “Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?”, che ha visto protagonista il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto.

Energia: la posizione del Ministro Pichetto

Il Ministro ha affermato che “il futuro è un mix energetico che comprenda anche il nucleare”, evidenziando come alle rinnovabili sia necessario affiancare il contributo del nucleare di nuova generazione per centrare gli obiettivi climatici e garantire stabilità al sistema.
Pichetto ha richiamato i dati sulle tendenze globali: “Tutte le proiezioni sui prossimi decenni mostrano una forte crescita della domanda di energia, anche per effetto dell’elettrificazione dei consumi e dello sviluppo dei data center”. Per questo, ha spiegato, servono “strumenti sicuri, oggi in fase sperimentale e di ricerca, per produrre energia in modo affidabile”.
Nel suo intervento il Ministro ha anche ricordato le iniziative del Governo per rimettere il nucleare tra le opzioni strategiche: dall’istituzione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile fino alla legge delega attesa in Parlamento. “Dopo l’approvazione, nei 12 mesi successivi occorre costruire tutto il quadro giuridico delle nuove procedure”, ha sottolineato.
In chiusura Pichetto ha ribadito l’impegno dell’esecutivo: “Abbiamo un dovere verso le nuove generazioni: non possiamo perdere questa sfida. Dobbiamo andare avanti con coraggio, per consentire all’Italia di essere in testa al mondo. Questo è il nostro obiettivo. Questo è il nostro dovere”.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.