Sono 10.464 i nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili che Enel ha connesso alla rete elettrica in Veneto nel primo quadrimestre del 2011.
Cifra consistente se si considera che nell’intero 2010 sono stati attivati circa 13.000 impianti. Di fatto, nel solo primo quadrimestre 2011 sono stati connessi oltre l’80% degli impianti dello scorso anno. La potenza complessiva dei nuovi impianti a ‘emissioni zero’ è pari a 264 megawatt con una crescita nel primo quadrimestre del 23% rispetto all’intero 2010.
A livello nazionale sono oltre 2.000 i nuovi megawatt connessi alla rete dall’inizio dell’anno. Nel 2010 su 91.000 connessioni operate da Enel Distribuzione, oltre il 99% delle pratiche di allaccio, che usufruiscono degli incentivi statali, è andato a buon fine e la percentuale è confermata anche per i primi quattro mesi del 2011 nonostante le richieste siano aumentate di dieci volte rispetto all’anno precedente.
"In Veneto, in un solo quadrimestre, abbiamo connesso alla rete più impianti di quelli allacciati l’anno scorso - sottolinea Francesco Rondi, Responsabile Enel Distribuzione Triveneto - Lo riteniamo un risultato straordinario frutto dell'impegno di tutti coloro che lavorano in Enel: grazie a loro abbiamo garantito il rispetto dei tempi previsti dall'Authority".
Due le province più virtuose che spiccano per numero di nuovi produttori: Treviso con 2.803 nuovi impianti per una potenza pari a 42 MW guida la classifica, segue Padova con 2.285 impianti e 53 MW; terzo posto per Vicenza, 2.047 impianti per 50 MW. La classifica si completa con Venezia (1.314, 24 MW), Verona (1.238, 66 MW), Belluno (446, 10 MW) e Rovigo (331, 19 MW).