Energie Rinnovabili: il Ministro Romani annuncia una Conferenza Nazionale

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
Il Ministro dello Sviluppo Economico lavorerà per annullare la quota del nucleare e per dare alle rinnovabili una parte molto più ampia nella strategia energetica italiana


''Adesso faremo, a mio avviso, una strategia energetica che ha bisogno di una conferenza nazionale in base alla quale si procedera' ad una nuova suddivisione delle fonti energetiche''. E' quanto ha riferito il ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, dopo il risultato dei referendum che ha decretato il no al nucleare.

Interpellato a margine dell'assemblea della Confartigianato, Romani ha detto: ''Lavoreremo perche' la quota del nucleare si annulli completamente, come gia' avevamo immaginato abrogando la norma che consentiva il ritorno del nucleare''.

Il ministro ha specificato che, nella nuova strategia energetica ''le fonti rinnovabili avranno una parte molto piu' ampia di prima''. Alla domanda se sara' il gas, nei prossimi anni, ad avere un ruolo trainante nelle fonti energetiche, Romani ha risposto che ''gia' oggi il fossile rappresenta il 94%. Il gas fara' ancora la sua parte, ma abbiamo altre possibilita' di produrre energia dalle biomasse e dalla biotermia''.

Continuano, intanto, le manifestazioni di gioia da parte delle associazioni ambientaliste per il risultato del referendum. “Oggi (lunedì, ndr) è una bellissima giornata per il Paese e per tutti gli italiani”, ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza.

Dopo aver perso due anni dietro a un'infatuazione del tutto anacronistica del governo verso un tecnologia vecchia e pericolosa, chiediamo oggi alla maggioranza di non fare altri danni e di legittimare il risultato elettorale dando il giusto spazio e gli strumenti adeguati allo sviluppo delle tecnologie moderne, sicure e pulite, che gli italiani hanno evidentemente scelto, consci fino in fondo dei vantaggi derivanti dall’essere un Paese privo di centrali sul proprio territorio”.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.