Enfinity, multinazionale belga leader mondiale del settore delle rinnovabili, annuncia di avere ottenuto da UniCredit Leasing un finanziamento di 11,3 milioni di Euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico parzialmente integrato della potenza di 3,3 MWp, sulla copertura dell’edificio industriale di proprietà di Logiman e Immobiliare Italia a Chignolo Po, in Lombardia.
Il finanziamento, già quasi interamente erogato, è stato concesso alla società di scopo Enfinity 5, controllata dal gruppo Enfinity.
Enfinity Italia, in qualità di EPC Contractor, si è occupata dell’intera realizzazione dell’impianto in collaborazione con la proprietà dell’immobile e gestirà, in una seconda fase, la relativa manutenzione attraverso un contratto di Operation & Maintenance durante i 20 anni successivi all’installazione.
La centrale di Chignolo Po è entrata in funzione nel mese di maggio e godrà delle tariffe incentivanti del III conto energia.
Per questo impianto sono stati installati circa 14.000 pannelli fotovoltaici policristallini con potenza nominale pari a 230/235/240 Wp in grado di generare 3.470 MWh di energia elettrica, evitando così l’emissione in atmosfera di 1.842 tonnellate di anidride carbonica l’anno (equivalenti al beneficio che si otterrebbe a seguito di una riforestazione boschiva annua di circa 9,3 ettari).
Marco Bonacina, Investment Manager di Enfinity Italia, afferma: “Le imprese hanno ormai compreso il potenziale dei propri tetti e la convenienza di concederne il diritto di superficie a società come la nostra. Inoltre, il sistema bancario è cosciente dell'importanza di liberare il tetto dalle ipoteche perché la nostra formula porta liquidità fresca nelle aziende in una fase congiunturale non certo favorevole”.
Questa tipologia di finanziamento, snello, proceduralmente flessibile e competitivo, ha permesso a Enfinity di coprire la maggior parte dei costi dell’intero progetto, confermando il Gruppo quale protagonista internazionale nello sviluppo e nel finanziamento di soluzioni che sfruttano le energie rinnovabili e nella fornitura di impianti ad energia solare per il mercato delle imprese.
Luigi Brega, proprietario di Logiman, commenta: “Da anni abbiamo scommesso nelle possibili sinergie tra la nostra esperienza nel settore della logistica e autotrasporto e lo sviluppo delle energie rinnovabili, soprattutto con l’integrazione degli impianti fotovoltaici sui tetti dei nostri immobili locati alle più importanti società del settore. In questa operazione, che rientra nello sviluppo del nuovo Parco Logistico di Chignolo Po (PV), Enfinity si è dimostrato un partner affidabile e molto flessibile e sono convinto che questa realizzazione rappresenti solo il primo passo di un percorso collaborativo molto profittevole e duraturo”.