Epia: fotovoltaico crescerà del 76% nel 2010

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
L’associazione europea per il settore fotovoltaico prevede il crescente dominio nel settore di Germania e Usa. Il mercato globale potrebbe crescere nel corso dell’anno fino a 12,7 gigawatt


Il mercato fotovoltaico globale potrebbe crescere fino a 12,7 gigawatt per il 2010, con un balzo del 76% rispetto allo scorso anno, secondo la più grande associazione di settore al mondo, che prevede un dominio del settore di Germania e Usa.

Nelle stime dell'Associazione europea per il settore fotovoltaico (Epia), con base a Bruxelles che racchiude più di 200 società leader del fotovoltaico, la Germania resterebbe in questo scenario il paese con la maggior diffusione, raggiungendo quest'anno i 4,5 gigawatt rispetto ai 3,8 del 2009.

La Germania sta godendo di un particolare boom di nuove installazioni, in quanto moltissimi si stanno affrettando ad usare gli incentivi prima della riduzione prevista per giugno. Taglio di contributi che però preoccupa l'Epia, in quanto rischia di far perdere la convenienza dell'energia del sole.

"Una diminuzione sostanziale potrebbe minacciare lo sviluppo dell'industria tedesca, spingendo il mercato verso produttori non europei low-cost e togliendo migliaia di posti di lavoro in Germania", ha dichiarato l'Epia.

L'Epia prospetta poi due possibili scenari per lo sviluppo del fotovoltaico negli Stati Uniti. In uno scenario moderato, che tiene conto degli investimenti pubblici già previsti dall'amministrazione Obama, si stima il raggiungimento di 600 megawatt per l'anno in corso, e il raggiungimento di 3 gigawatt per il 2014.

In uno scenario di mercato particolarmente fervente, invece, gli Usa potrebbero raggiungere i 6 gigawatt entro il 2014, rimpiazzando la Germania al vertice della classifica dei produttori di energia fotovoltaica.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.