1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Expo Italia Real Estate: il bilancio dell'evento

Expo Italia Real Estate: il bilancio dell'evento

Lavori pubblici di
Si è da poco conclusa la settima edizione di EIRE - Expo Italia Real estate alla quale erano presenti 504 operatori e istituzioni e oltre 14.000 operatori professionali provenienti da 50 Paesi.


S'è da poco conclusa la 7a edizione di EIRE - Expo Italia Real Estate: un’esperienza positiva per il clima di fermento, di operatività e di confronto costruttivo che l’ha caratterizzata e intensa per relazioni, presenze e incontri. I dati della manifestazione documentano proprio questo giudizio:
 
- 35.000 mq di area espositiva
- 504 operatori e istituzioni presenti
- Oltre 14.000 operatori professionali provenienti da 50 Paesi
- Oltre 100 tra convegni, seminari ed eventi negli stand

EIRE 2011 ha inoltre riaffermato la sua vocazione internazionale grazie alla presenza di Istituzioni e operatori privati di Paesi dell’Area europea – Mediterranea come Austria, Egitto, Francia, Grecia, Malta e dell’Area Balcanica - Est europea come Bulgaria, Montenegro, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.
 
L’evento ha aperto i battenti con Gli Stati Generali del Real Estate, durante i quali oltre trenta protagonisti del “sistema” immobiliare italiano si sono confrontati ponendo le principali e decisive riflessioni su questo settore. Dopo tre giorni di intenso lavoro, è stato presentato “Il Manifesto del Real Estate italiano”, che rappresenta sinteticamente la proposta di lavoro che gli organizzatori dell’evento hanno lanciato al mondo delle istituzioni, delle Associazioni e agli operatori dell’immobiliare.
 
Non si tratta quindi di un documento conclusivo, ma di una proposta nuova e di rilancio per tutti i protagonisti.
 
Ge.Fi. è già al lavoro per l’edizione del 2012, con l’obiettivo di rilanciare il real estate in Italia, attraverso importanti novità che che saranno comunicate nelle prossime settimane.