``Apprezziamo la politica di rigore del Governo Monti che molto sta facendo anche in Europa per cercare risposte e soluzioni efficaci contro la grave crisi economica``, dice Paolo Buzzetti, Presidente di Federcostruzioni, la filiera che raccoglie oltre 80 settori industriali che operano nell`edilizia e nelle infrastrutture e da` lavoro a circa 3 milioni di addetti su tutto il territorio nazionale.
``Ma pur con tutta la cautela necessaria non e` piu` il momento di perseguire solo logiche contabili``, aggiunge Buzzetti. ``Serve una politica coraggiosa in grado di dare un segnale positivo al Paese``.
In questo senso le norme contenute nel decreto sviluppo fortemente sostenute dal Ministro Passera e dal Viceministro Ciaccia sono, secondo Federcostruzioni, ``la miccia necessaria per far ripartire un settore traino per l`economia e l`occupazione``. In particolare ``le misure in esso contenute sono espressione di un modo virtuoso di concepire la fiscalita`, intesa come leva per lo sviluppo al servizio della riqualificazione delle nostre citta```.
Inoltre e` indispensabile dare attuazione ai ``progetti di manutenzione e messa in sicurezza del territorio piu` volte sollecitati dal ministro Clini``, cosi` come ai provvedimenti per il risparmio energetico.
``Il nostro auspicio``, conclude Buzzetti, ``e` che tutto il Governo a partire dal Presidente Monti sostenga convintamente il decreto sviluppo in modo da approvarlo in tempi rapidi e con le giuste risorse a disposizione``.